“Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Andrea Vavassori, Simone Bolelli e Lorenzo Sonego”. Filippo Volandri, capitano della nazionale italiana di Coppa Davis, annuncia al microfono di Emilio Mancuso per Radio Rai l’elenco dei convocati per le Final Eight che si disputeranno a Bologna dal 18 al 23 novembre 2025. Dopo il forfait comunicato da Lorenzo Musetti nella conferenza stampa che ha seguito il match delle ATP Finals perso contro Carlos Alcaraz, sarà dunque il tennista torinese a completare una squadra a caccia della terza insalatiera consecutiva.
FORZA E CONSAPEVOLEZZA
Una squadra che nelle ultime settimane ha perso due Top 10 ma che resta una delle nazioni da battere anche per lo stesso Volandri: “Anche senza Sinner e Musetti la nostra resta una squadra importante con grande consapevolezza. Faremo tesoro di quelle che sono state le nostre due vittorie consecutive. Saremo pronti a battagliare, vogliamo rimanere in alto e far bene”.
Gli azzurri esordiranno contro l’Austria il 19 novembre, un impegno sulla carta agevole ma che potrebbe riservare qualche insidia: “Bisogna sempre fare un passo alla volta – afferma il capitano di Coppa Davis – Ogni squadra in Davis non va mai sottovalutata, le classifiche non contano. Non vediamo l’ora di iniziare”.
BERRETTINI C’È
Dopo la Davis conquistata da ‘spettatore’ nel 2023 e da protagonista nel 2024, Matteo Berrettini farà ancora parte del gruppo azzurro come voluto dallo stesso Volandri: “Per Matteo la Davis vuol dire tantissimo, l’ha sempre dimostrato. Come per molti giocatori è una competizione che dà un boost in più. Dimostreremo a tutti di meritarci questa maglia azzurra”.
SONEGO UOMO DAVIS
Una rincorsa, quella di Sonego verso una nuova convocazione in nazionale, costruita a suon degli ottimi risultati maturati nelle ultime settimane. Il nazionale italiano è stato infatti grande protagonista dell’ATP 250 di Metz dove, dopo aver battuto il connazionale Cobolli (2-6 6-3 7-5), si è arreso in tre set nella semifinale contro Cameron Norrie (4-6 6-2 6-4). Più che buono anche il cammino nel Masters 1000 di Parigi che lo ha visto protagonista di un gran match perso solo al terzo set contro Danil Medvedev (3-6 7-6(5) 6-4) e di una grande vittoria in rimonta nel turno precedente contro Musetti (3-6 6-3 6-1).
Grande esperienza a servizio della squadra nonché uno dei grandi protagonisti della vittoria della nazionale italiana nel 2023. Decisivi i quattro match point annullati al cileno Nicolas Jarry nella fase a gironi giocatasi a Bologna così come il suo contributo in doppio in compagnia di Jannik Sinner nelle Final Eight.