ITF: sugli scudi Pigato e De Stefano, brillano Zucchini, Andaloro e Ferrari

Daniele Testai
5 Min Read
Lisa Pigato (foto GAME)

In Grecia, si qualifica per le semifinali del W50 2 di Heraklion Lisa Pigato (n.302 WTA) che supera nei quarti di finale la testa di serie numero 1 del torneo (n.184 WTA) Andrea Lazaro Garcia. La giocatrice bergamasca con questo risultato entra per la prima volta in carriera tra le prime 300 al mondo e si avvicina al sogno di giocare le qualificazioni slam. In semifinale affronterà la ventenne spagnola Sara Dols (n.598 WTA). “Riguardo alla partita di oggi sono molto contenta: è frutto del buon lavoro che sto facendo con i miei allenatori. Tra ieri e oggi ho giocato due buonissime partite, sono stata molto lucida e mi sono concentrata sul mio gioco. Per quanto riguarda il best ranking non me l’aspettavo, ma negli ultimi tre mesi ho messo una marcia in più: tutto questo è frutto del lavoro che sto svolgendo con lo psicologo, il preparatore atletico e i miei allenatori. Sto giocando un’ottima stagione e questo mi sta dando tanta fiducia. Penso soltanto a proseguire il percorso iniziato, con il sorriso e con la maggiore serenità possibile”, queste le dichiarazioni dell’azzurra, raccolte da atuttotennis su Instagram.

In Portogallo nel W50 di Funchal si qualifica per le semifinali Samira De Stefano (n.367 WTA) dopo due prestazioni superlative negli ottavi contro la testa di serie numero 3 Barbara Palicova 1-6 7-6 (6) 6-3 (236 WTA) e nei quarti contro Erika Andreeva testa di serie numero 6 (n. 264 WTA) sorella maggiore della teenager prodigio Mirra Andreeva (n.9 WTA), per 6-2 7-5. De Stefano ha dimostrato tenacia, qualità e soprattutto straordinarie doti fisiche che le hanno permesso di restare in campo per 3h55 minuti. In semifinale l’azzurra affronterà la testa di serie numero 1 la tedesca Tamara Korpatsch (n.151 WTA)

In Tunisia, ottima prestazione di Arianna Zucchini testa di serie numero 3 del torneo (N.544 WTA) che si qualifica per le semifinali battendo nei quarti la testa di serie numero 8 del torneo, l’americana Kate Mansfield (n.897 WTA) per 6-4-6-3. In semifinale se la vedrà con la testa di serie numero 5 del torneo la belga Tamila Gadamauri (N.746 WTA)

A Solarino brillano le stelle di Camilla Zanolini (n.568 WTA) vincente sull’ucraina Yeva Galiievska (n.800 WTA) per 6-3-6-2 e Deborah Chiesa (n.629 WTA) che si impone sulla testa di serie numero 7 la russa Vlada Mincheva (n.808 WTA) per 6-1-6-2 e punta alla terza finale consecutiva in Sicilia Le azzurre affronteranno in semifinale rispettivamente la testa di serie numero 4 svizzera Fiona Ganz (n. 681 WTA) e la testa di serie numero 5 la diciasettene tedesca Julia Stusek (n.770). In campo maschile In Tunisia a nell’ITF M25 di Monastir si è qualificato per le semifinali Fabrizio Andaloro (n.294 ATP) battendo nei quarti il tunisino Aziz Ouaka (n.668 ATP) per 7-5 6-1. In semifinale il giocatore siciliano se la vedrà con la testa di serie numero 8 del torneo il ceco Matthew William Donald (n.636 ATP).

Gianmarco Ferrari (n. 560 ATP) nell’ITF M15 di San Gregorio di Catania invece ha raggiunto la sua nona vittoria consecutiva in Sicilia dopo avere sconfitto per 6-1-6-1 Alessandro Battiston (n.1491 ATP). L’altra sorpresa del torneo siciliano è rappresentata dall’altro azzurro in gara per le semifinali, il diciannovenne Sebastiano Cocola (n.1598 ATP) che ha battuto il polacco Alan Waazny (n.1605 ATP) per 6-3-6-1. I due daranno vita ad un derby in semifinale.

In Spagna nell’ITF M15 di Las Palmas avanza alle semifinali l’italo-argentino Juan Cruz Martin Marzano testa di serie numero 2 del torneo (n.662 ATP) che ha battuto nei quarti l’azzurro Andrea Fiorentini testa di serie numero 6 (n.890 ATP) per 6-2-6-1. Marzano in semifinale se la vedrà con la testa di serie numero 7 del torneo, il venezuelano Ignacio Parisca (n.916 ATP).

Share This Article