Buona la prima per Gabriele Piraino al Challenger 125 di Bad Waltersdorf 2025. Il giovane tennista siciliano, numero 382 del ranking mondiale, ha compiuto un’autentica impresa eliminando in tre set (2-6 6-1 6-4 in 2h03′) la testa di serie numero 4 del torneo, l’argentino Thiago Agustín Tirante, attuale numero 94 ATP.
Leggi anche: INTERVISTA – Gabriele Piraino: “Sono alla ricerca della continuità”
Per Piraino si tratta della prima vittoria in carriera contro un giocatore tra i primi cento del mondo. Un successo maturato con carattere, lucidità nei momenti chiave e con un dritto in evidente crescita, oltre alla solita grinta che lo ha sostenuto anche quando, nel set decisivo, si è trovato sotto 0-3.
Un successo sulla scia dei recenti progressi
Quella in Austria non è una vittoria isolata: il 2025 di Piraino è stato fin qui all’insegna della crescita costante. Il palermitano ha già conquistato quattro titoli ITF Futures (M15 di Antalya a gennaio, M25 di Santa Margherita di Pula a marzo, M25 di Wetzlar e M25 di Gubbio a luglio), confermando i progressi messi in mostra negli ultimi mesi.
La sua presenza nel tabellone principale è arrivata grazie a un colpo di fortuna: eliminato al secondo turno delle qualificazioni dall’austriaco Dennis Novak (409 ATP), Piraino è stato ripescato come lucky loser. Un’occasione che il siciliano ha saputo trasformare in trampolino di lancio.
Nel secondo turno lo attende un avversario a lui noto: il ceco Zdenek Kolar (270 ATP), che lo ha già battuto in tre set al Challenger di Trieste nel 2023. Stavolta Piraino avrà la chance di ribaltare i precedenti e continuare la sua corsa in Austria.