Un sabato dai mille e uno spunto. Il Challenger Atp di Cortina d’Ampezzo si รจ aperto sotto un sole caldissimo e con le notizie a rincorrersi una dopo l’altra. Giร nella serata di ieri erano aumentati gli azzurri automaticamente promossi al main draw. Prima Stefano Napolitano, cui era destinata una wild card della Federtennis, รจ โentratoโ di diritto grazie alla rinuncia del belga Reuter. Di conseguenza l’ingresso del ligure Gianluca Mager, grazie alla wild card liberata. E poi ancora Federico Gaio, finalista a Cortina nel 2014, anche lui iscritto nelle qualificazioni ma capace di raggiungere le semifinali nel Challenger di Biella in questi giorni: risultato che gli vale uno special exempt e dunque anche un posto nel main draw ampezzano. Proprio Napolitano e Gaio sono tra gli azzurri piรน in forma del momento a livello Challenger, con – rispettivamente – la finale conquistata a Todi e la vittoria (prima in carriera) a San Benedetto del Tronto. Per il primo, all’esordio settimanale tocca l’argentino Guido Andreozzi, testa di serie n.8 del torneo. Per l’altro c’รจ l’austriaco Bastian Trinker. Ma l’avversario piรน ostico, l’urna degli Internazionali di Cortina, l’ha riservato a Filippo Volandri, opposto al primo turno al favorito n.1 Carlos Berlocq. L’argentino รจ oggi al n.74 Atp, ma vanta un best ranking di n.37 e due titoli del circuito maggiore a Bastad 2013 e Oeiras 2014. Sempre sabato รจ stata ufficializzata la quarta wild card dell’organizzazione per il tabellone principale: alla fine รจ andata al russo Karen Khachanov, ventenne moscovita n.95 al mondo che solo un paio di settimane fa nell’Atp 250 di Kitzbuehel (Austria) ha battuto il n.23 del ranking Philipp Kohlschreiber prima di cedere ai quarti di finale al serbo Lajovic.
In tabellone a Cortina c’รจ anche Marco Cecchinato, giร da un paio di giorni in cittร per provare le condizioni di gioco (siamo a 1.224 metri sul livello del mare). Il siciliano, al quale il 19 luglio scorso il Tribunale Fit ha inflitto con sentenza di 1ยฐ grado una sospensione di 18 mesi da ogni attivitร federale, sarร al via dell’evento Atp ampezzano affrontando l’altro russo Aslan Karatsev. E poi sulla terra rossa del Tennis Country Club Cortina si รจ giocato: ben 10 i match ad aprire le qualificazioni. Tra i piรน convincenti al via รจ stato Andrea Pellegrino, 19enne pugliese che arriva da due vittorie Futures consecutive (a Casinalbo e Gubbio): l’azzurrino sembra aver ritrovato piglio e atteggiamento giusto, quelli che da Under 16 lo avevano proiettato tra i prospetti piรน interessanti di tutto il nostro movimento. Con il suo repertorio di servizio, volรฉe e โwinnerโ di diritto, Pellegrino ha rifilato un secco 6-2 6-2 al francese Thomas Brechemier, e domenica affronta l’argentino Andrea Collarini, n.5 del seeding cadetto. Qualificazioni tutte in famiglia Quinzi per il lombardo Nicolรฒ Turchetti, che al 1ยฐ turno ha eliminato il 15enne Gianluca e che ora se la vede con il fratello maggiore Gianluigi. Bene i toscani Walter Trusendi e Adelchi Virgili, che si sono sbarazzati dei โpadroni di casaโ Michele Longo e Marco Bergagnin, entrambe wild card degli organizzatori. Domenica a partire dalle ore 10 il 2ยฐ turno delle qualificazioni (ingresso libero).
I RISULTATI DELLA GIORNATA
Qualificazioni, primo turno – M. Podzus (LAT) b. M. Sabanov (CRO) 6-2 6-3, Au. Virgili (ITA) b. A. Ragazzi (ITA) [WC] 6-3 5-7 7-6(6), D.E. Galan (COL) b. E. Becuzzi (ITA) 6-1 6-1, W. Trusendi (ITA) b. M. Longo (ITA) [WC] 6-0 6-1, V. Galovic (CRO) b. C. Rodriguez (COL) 4-6 6-4 6-1, N. Turchetti (ITA) [WC] b. Gianluca Quinzi (ITA) [WC] 6-0 6-0, R. Ghedin (ITA) b. L. Serena (ITA) [WC] 6-0 6-3, A. Pellegrino (ITA) b. T. Brechemier (FRA) 6-2 6-2, N. Jarry (CHI) b. K. Kivattsev (RUS) 6-2 6-2, Ad. Virgili (ITA) b. M. Bergagnin (ITA) [WC] 6-2 7-6(5).