Us Open: Fonseca avanza a New York, nel 2025 almeno al 2° turno in tutti gli Slam

Tommaso de Laurentiis
4 Min Read
Aug 25, 2025; Flushing, NY, USA; Joao Fonseca of Brazil in action against Miomir Kecmanovic of Serbia in the first round of the men’s singles at the US Open at Billie Jean King National Tennis Centre. Mandatory Credit: Mike Frey-Imagn Images/Sipa USA

Joao Fonseca accede al secondo turno degli Us Open 2025. Nonostante qualche problema fisico accusato nel terzo set, il giovane brasiliano piega il coriaceo Miomir Kecmanovic nel match di esordio a Flushing Meadows. Un Fonseca cinico, che si prende entrambi i tie-break giocati eliminando il serbo con il punteggio di 7-6(3) 7-6(5) 6-3 dopo due ore e mezza di lotta. “I primi turni degli Slam di solito sono un po’ più tesi. Nel terzo set non mi sono sentito bene e ho vomitato. Ringrazio il pubblico per il supporto, significa molto per me sentire il pubblico brasiliano”, le parole, nell’intervista in campo del sudamericano, che si guadagna la sfida scoppiettante con il ceco Tomas Machac. Con il successo su Kecmanovic, il 19enne di Rio de Janeiro raggiunge per la prima volta in carriera il secondo turno a New York. Si conferma la crescita esponenziale di Fonseca, che nel 2025 si è spinto, almeno, fino al secondo turno in tutti i tornei del Grande Slam.

Fonseca, il possibile cammino a New York

Tanta Repubblica Ceca sulla strada di Fonseca a Flushing Meadows. Il sudamericano al secondo turno affronterà per la prima volta in carriera Tomas Machac, testa di serie numero 21 e reduce da un successo agevole su Luca Nardi. In caso di vittoria contro il 20enne di Beroun, il classe 2006 verdeoro potrebbe scontrarsi con Jakub Mensik, connazionale di Machac, campione in carica del Masters 1000 di Miami e avversario nel rispettivo secondo turno del francese qualificato Ugo Blanchet. Su cemento Mensik, n.16 del seeding, vale la top ten Atp e partirebbe favorito in un eventuale match con Fonseca. Spingendosi fino alla seconda settimana, il brasiliano potrebbe incrociare agli ottavi Taylor Fritz, affrontato nel 2025 sull’erba di Eastbourne, e Novak Djokovic ai quarti.

I risultati nei Major nel 2025

Un 2025 di consacrazione per Fonseca, che si trova nel suo best ranking di n.44 al mondo e ha conquistato, a Buenos Aires, il primo titolo Atp. Un tennista che fa della terra la sua superficie preferita, ma che è in grado di esprimere il suo gioco anche sul rapido, sia sul cemento che sull’erba. Grande costanza, per non avere ancora spento le 20 candeline, nei tornei del Grande Slam, dove ha raggiunto sempre almeno il secondo turno e in due casi anche il terzo round. Agli Australian Open, dopo i successi nelle qualificazioni con Federico Agustin Gomez, Coleman Wong e Tiago Tirante, ha regalato uno degli upset della settimana eliminando il top ten Andrey Rublev. Al Roland Garros si è fermato al cospetto del più rodato Jack Draper dopo due belle vittorie con Hurkacz e Herbert. Terzo turno anche a Wimbledon, dove Nicola Jarrysgli ha impedito di raggiungere la prima seconda settimana in un Major. Con la vittoria su Kecmanovic agli Us Open, ha completato il quartetto di secondi turni negli Slam.

Australian Open 
1T – W vs Rublev 7-6(1) 6-3 7-6(5)
2T – Ko con Sonego 6-7(6) 6-3 6-1 3-6 6-3

Roland Garros
1T – W vs Hurkacz 6-2 6-4 6-2
2T – W vs Herbert 7-6(4) 7-6(4) 6-4
3T – Ko con Draper 6-2 6-4 6-2

Wimbledon
1T – W vs Fearnley 6-4 6-1 7-6(5)
2T – W vs Brooksby 6-4 5-7 6-2 6-4
3T – ko con Jarry 6-3 6-4 3-6 7-6(4)

Us Open
1T – W vs Kecmanovic 7-6(3) 7-6(5) 6-3
2T – Machac ?

 

Share This Article