Atp 500 Vienna 2025: Sinner trionfa in finale, battuto Zverev in rimonta

Lapo Castrichella
3 Min Read
Jannik Sinner - Foto Felice CalabrĂ²/IPA

Jannik Sinner conquista l’ Atp 500 di Vienna, superando in finale Alexander Zverev con il punteggio di 3-6 6-3 7-5. Un successo di grande spessore per l’altoatesino, che la spunta al termine di una battaglia durissima contro un avversario straordinariamente solido e preciso. Quarto titolo stagionale per il numero due del mondo che, oltre ai due Slam (Australian Open, Wimbledon), solleva il secondo ‘500’ della stagione dopo il trionfo a Pechino in finale con Learner Tien.“Mi fa sentire molto bene questa vittoria. Ăˆ iniziata male, ho avuto palle break che non ho sfruttato, ma ho cercato di rimanere attaccato alla partita dal punto di vista mentale e provare a giocare il mio miglior tennis quando era importante. Nel terzo set c’è stato molto equilibrio, ho cercato di spingere e sono molto contento di aver vinto un altro titolo”, le parole, nell’intervista in campo, di Sinner, che guadagna 500 punti in classifica Atp su Alcaraz e sale a quota 10.500, a -840 dal n.1 spagnolo. Nel Masters 1000 di Parigi, al via il 27 ottobre, l’azzurro avrĂ  l’occasione di tornare in vetta al ranking mondiale, ma dipenderĂ  anche da percorso del 22enne murciano nel torneo francese. SarĂ  difficile chiudere il 2025 da n.1 per Sinner, che dovrĂ  scartare i 1500 punti conquistati alle Atp Finals 2024. Vittoria pesante ottenuta dal 24enne di San Candido, abile nel rimanere freddo e lucido nei momenti decisivi del match, nonostante qualche accenno di crampi alla coscia sinistra accusati nel set finale: “Ăˆ stato difficile restare concentrato e lucido nei momenti finali. La cosa piĂ¹ importante è cercare di non mollare, di rimanere lì e vedere quali possono essere le situazioni favorevoli. Ho cercato di fare le scelte giuste nei momenti giusti e la chiave è stata quella oggi”, spiega Sinner.

LA PARTITA

Il match era iniziato in salita per Jannik: Zverev ha giocato un primo set impeccabile, servendo con percentuali altissime e muovendosi con grande sicurezza da fondo campo. Il tedesco ha concesso pochissimo, neutralizzando le palle break avute da Sinner e chiudendo 6-3 un parziale praticamente perfetto. Nel secondo set perĂ² l’azzurro ha alzato il livello, trovando piĂ¹ profonditĂ  e aggressivitĂ , e finalmente riuscendo a leggere meglio il servizio dell’avversario. Con un break nel momento giusto, ha pareggiato i conti portando a casa il set per 6-3. Il terzo è stato un braccio di ferro spettacolare, con entrambi in totale controllo al servizio e pochissimi errori. A fare la differenza, come spesso accade, è stata la freddezza mentale di Sinner, capace di spingere nei momenti chiave e chiudere 7-5 nonostante qualche fastidio fisico nel finale.

 

TAGGED:
Share This Article