Tutti (o quasi) hanno ormai visto il video di Spazio Tennis, girato dal sottoscritto il 3 gennaio 2011 al circolo New Penta 2000 di Roma, durante il quale si vedono due giovan(issim)i Matteo Berrettini e Flavio Cobolli su un campo di terra rossa dopo un successo di Berretto. Ma di che torneo si trattava? Quali match avevano disputato? A che punto giunsero del tabellone?
Il torneo è il Lemon Bowl, storico torneo giovanile romano a partecipazione straniera, in passato vinto da ragazzi (poi divenuti campioni) del calibro di: Lorenzo Musetti, Ivan Ljubicic, Anna Kournikova, Elisabetta Cocciaretto, Martina Trevisan, Luca Nardi, Jelena Jankovic, Mario Ancic e tanti altri. L’evento, che nel Lazio è un punto fermo della programmazione invernale dal 1985, vedeva al via ogni anno, nelle categorie under 8, 10, 12, 14, 16 e 18, più di 2000 iscritti con una cinquantina di talenti provenienti dall’estero. A causa della mole incredibile di match, soprattutto nei primi giorni di tornei, la manifestazione veniva disputata su più circoli. La sede centrale era il New Penta 2000, nei pressi di via Cristoforo Colombo in direzione mare.
Quel giorno, il 3 gennaio del 2011, era la giornata dedicata agli ottavi di finale di tutte le categorie. Flavio Cobolli aveva vinto il suo match di secondo turno della categoria under 10, superando al tie-break del terzo set (strano, eh?!) Alessandro Palmese; al primo turno aveva battuto Giovanni Pascolini 6-4 7-6 (ops, un altro tie-break) e si sarebbe quindi arreso nei quarti a Manuel Massimino 6-0 6-2. Quel torneo lo vinse Marco Furlanetto del Tc Marina di Massa, che era considerato all’epoca una grande promessa, in finale su Michele Vianello. In semifinale Furlanetto si era imposto su Mattia Bellucci, oggi altro Top 100 azzurro. In quel tabellone era presente anche Matteo Gigante, subito battuto all’esordio.
Matteo Berrettini in quel giorno degli ottavi di finale aveva appena sconfitto nel tabellone under 16 Marco Di Prima con il punteggio di 6-2 6-3. Il romano avrebbe sconfitto anche Michele Fontana 6-1 6-2 per poi fermarsi in semifinale dinnanzi all’abruzzese Gianluca Di Nicola 6-1 6-3. Il torneo fu conquistato da Tommaso Evangelisti. In quel 2011 si segnala anche il successo nell’under 10 di una piccolissima e già molto forte Elisabetta Cocciaretto, che in una storica finale (di livello altissimo) superò Olga Danilovic (la figlia del cestista) grazie a una miriade di rovesci lungolinea. Nell’under 8 femminile Matilde Paoletti, straordinario talento troppo spesso bloccata dagli infortuni, vinse uno dei suoi 4 titoli al Lemon Bowl.
