Coppa Lambertenghi 2025: al Tc Milano oltre 200 talenti under 12 per il Campionato Italiano

Uff Stampa Tennis
3 Min Read

Dopo il successo del Trofeo Bonfiglio, il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa torna protagonista assoluto con un altro appuntamento di grande tradizione: la Coppa Lambertenghi, ovvero il Campionato Italiano Under 12 by Italgas, giunto alla 83ª edizione. Un torneo che ogni anno consacra i migliori baby talenti del tennis italiano e che ancora una volta vedrà oltre 200 ragazzi e ragazze nati nel 2013 sfidarsi sui campi di via Arimondi.

Il programma prevede qualificazioni dal 29 al 31 agosto, con 128 giovani in campo a caccia di un posto nei tabelloni principali, che scatteranno da lunedì 1° settembre per concludersi domenica 7 settembre con le due finali tricolori. Secondo le classifiche Fitp i favoriti di quest’anno sono Giovanni Parodi e Samuel Tigani nel maschile, Carlotta Arginelli e Sofia Foggia nel femminile.

Sarà un’edizione particolare, inserita in un momento davvero florido per il tennis italiano – spiega Martina Alabiso, direttrice del Tc Milano Alberto Bonacossa –. Da oltre 80 anni ospitiamo con orgoglio un torneo combined in cui maschi e femmine condividono lo stesso palcoscenico. Spesso ritroviamo questi giovani pochi anni più tardi al Trofeo Bonfiglio: è stato così anche con Jacopo Vasamì, oggi astro nascente del tennis azzurro, presente alla Lambertenghi nel 2019 e vincitore lo scorso maggio degli Internazionali d’Italia Juniores”.

Il club milanese avrà un suo rappresentante anche quest’anno: Guglielmo Cavagna Di Gualdana, iscritto alle qualificazioni. “Siamo orgogliosi della sua presenza – aggiunge Alabiso –. Sarà l’unico nostro portacolori al via, ci auguriamo possa qualificarsi e fare un buon torneo”.

Terminata la settimana della Coppa Lambertenghi, il circolo sposterà l’attenzione sui Campionati a squadre, con l’inizio della Serie A2 maschile fissato per il 5 ottobre. “Ci presenteremo con i campi in cemento completamente rinnovati – conclude la direttrice –. La promozione in A2 ci ha dato la spinta per intervenire con i lavori. Come da tradizione, daremo spazio ai giocatori cresciuti nel nostro vivaio, affiancati da due o tre nuovi innesti che utilizzeremo a rotazione nel corso della stagione”.

Share This Article