Si avvicina l’atto conclusivo della 49ª edizione dei Campionati Europei Under 16 by Lavoropiù. Sabato, sui campi in terra rossa del Circolo del Castellazzo di Parma, andranno in scena le finali di singolare della rassegna continentale organizzata per il terzo anno consecutivo dalla Federazione Italiana Tennis e Padel sotto l’egida di Tennis Europe.
Ad aprire il programma, alle ore 10.30, sarà la finale femminile tra l’austriaca Anna Pircher e l’olandese Antonia Stoyanov. La Pircher ha raggiunto l’ultimo atto superando nettamente la slovacca Tereza Hermanova (6-0 6-2), mentre la Stoyanov ha battuto la rumena Maria Valentina Pop con un doppio 6-3. Per l’Austria si tratta dell’occasione di riportare il titolo a distanza di quasi quarant’anni dal successo di Petra Ritter (1988), mentre per i Paesi Bassi sarebbe un inedito assoluto.
Molto più combattute le semifinali maschili. L’olandese Stan Put, campione europeo Under 14 nel 2024, ha eliminato il tedesco Vincent Jakob Reisach con il punteggio di 4-6 6-4 6-3, confermando ambizioni di bis storico: nell’albo d’oro soltanto Kent Carlsson e Mats Wilander hanno vinto consecutivamente i titoli Under 14 e Under 16. In finale troverà lo slovacco Leon Sloboda, prima testa di serie, che ha superato lo svizzero Alessandro Hunziker al termine di una sfida spettacolare chiusa 1-6 6-2 7-6(7) dopo due ore e mezza di gioco.
Sloboda ha già festeggiato il titolo di doppio in coppia con il connazionale Dominik Macej: i due hanno battuto in finale i tedeschi Reisach e Mueller per 6-4 7-6. Nel tabellone femminile di doppio, la vittoria è andata invece alle ceche Tereza Hermanova e Sara Oliveriusova, capaci di rimontare e superare la coppia olandese composta da Sophie Ray e dalla stessa Stoyanov (3-6 6-4 10/6).
Sabato, con ingresso gratuito, la finale femminile scatterà alle 10.30, seguita da quella maschile alle 12.30.