Serie A1 2025: prima vittoria per il TC Crema, ko il Park Tennis Club Genova

Donato Boccadifuoco
6 Min Read
Francesco Maestrelli - Romanian Tennis Series

Conclusa la terza giornata di regular season della Serie A1 maschile 2025 andata in scena domenica 19 ottobre. Grazie al successo sul CT Palermo, prosegue a punteggio pieno la marcia del Match Ball Firenze Country Club. Prima vittoria stagionale ottenuta contro il Park Tennis Club Genova per i campioni d’Italia in carica del TC Crema. Tennis Comunali Vicenza e TC Italia danno vita all’unico pareggio di giornata grazie alla vittoria nel doppio decisivo della coppia Picchione/Battiston contro Travaglia/Martin.

GIRONE 1

Park Tennis Club Genova – TC Crema 1-5

Primo, e netto, successo della regular season per il TC Crema grazie anche alle vittorie in singolo e in doppio di Riccardo Bonadio e Vincent Ruggeri Samuel. A poco, in termini di risultato finale, vale l’affermazione di Alessandro Ceppellini su Leonardo Cattaneo (7-5 6-4). I lombardi salgono a quota 4 punti in classifica, i liguri restano ancorati a 0.

Match Ball Firenze Country Club – CT Palermo 4-2

Continua il sogno del Match Ball Firenze Country Club, la neo promossa ottiene infatti la terza vittoria in altrettante giornate. Siciliani, agganciati al secondo posto in classifica da Crema, avanti grazie al successo di Luca Potenza (vittorioso anche in doppio con Riccardo Surano) su Gianmarco Ferrari (6-2 7-65), la rimonta toscana porta le firme di Lorenzo Sciahbasi, Andrea Meduri, Filip Cristian Jianu e dello stesso Ferrari.

GIRONE 2

Santa Margherita Ligure – Sporting Club Sassuolo 4-2

Primato solitario a quota 7 punti per il Santa Margherita Ligure. Francesco Maestrelli apre le danze battendo Enrico Dalla Valle con un doppio 6-3. La replica emiliana porta la firma di Matteo Martineau e del netto successo 6-0 6-1 su Pedro Martinez Portero. A regalare i tre punti ai liguri ci pensano Filippo Romano, Luca Castagnola e Francesco Maestrelli. Nonostante la sconfitta, Sassuolo resta al secondo posto della graduatoria grazie ai 4 punti conquistati nelle due giornate precedenti.

Junior Tennis Perugia – CT Vela Messina 4-1

Tre punti preziosissimi, i primi di questa stagione, quelli conquistati dallo Junior Tennis Perugia che abbandona così l’ultimo posto in classifica proprio a scapito del CT Vela Messina fermo a quota 2. Match ad alto coefficiente di agonismo quello di apertura vinto in rimonta al tie-break del terzo set da Alessandro Giannessi contro Giorgio Tabacco (1-6 6-1 7-65). Altro protagonista di giornata Gilberto Casucci, vincitore in singolo contro Fabio Varsalona (6-2 7-5) e nel doppio giocato con Jelmer Slump Stijn contro Giorgio Tabacco e lo stesso Varsalona (6-1 6-4).

GIRONE 3

TC Sinalunga – TC Rungg Sudtirol 1-5

Nonostante l’iniziale sconfitta subita da Alexander Weis contro Mihai Papoe Radu (6-4 6-2), netta affermazione per i vice campioni d’Italia, secondi nel raggruppamento a quota 6 punti, con le pronte repliche di Stefano Napolitano, Franco Agamenone, Maximlian Figl, Marco Bortolotti e Nicolò Toffanin. Sconfitta che complica non poco i piani dei senesi fermi a un solo punto in classifica.

CTD Massa Lombarda – Eur Sporting Club 5-1

L’altro largo successo di questa giornata lo mette a segno il CTD Massa Lombarda, capolista solitaria con 7 punti. Nel match più combattuto di giornata, Lorenzo Giustino spaventa Giulio Zeppieri conquistando il primo set per 6-3 salvo poi subirne la rimonta nei due parziali successivi terminati 6-2 6-3. Resta dunque a 3 punti in classifica l’Eur Sporting Club che aveva comunque ottenuto il punto del provvisorio 1-1 grazie al doppio 6-4 inflitto da Massimo Giunta a Lorenzo Rottoli.

GIRONE 4

CT Zavaglia – SC Selva Alta 2-4

Vittoria in trasferta e primato in classifica con 7 punti per Selva Alta. Come nella scorsa giornata, ancora protagonista Julian Ocleppo vincente sia in singolo che in doppio. A tenere viva la sfida per Zavaglia (terzi in classifica con 3 punti) prima dei due doppi decisivi, ci pensano Daniel Bagnolini (6-3 0-6 6-2 su Lorenzo Beraldo) e Nerman Fatic  (6-4 3-6 6-3 su Marco Trungelliti)

Tennis Comunali Vicenza – TC Italia 3-3

Le due squadre sono le protagoniste dell’unico pareggio di giornata. Un punto che permette ai toscani di issarsi alla seconda posizione in classifica a quota 4 punti e che costringe i veneti a restare all’ultimo posto della graduatoria con 2. A chiudere la sfida sul definitivo 3-3 (dopo il 3-1 in favore del TC Italia alla chiusura dei singolari) ci pensa la coppia Andrea Picchione/Alessandro Battiston vincitrice in rimonta contro gli ex top 100 Stefano Travaglia e Andrej Martin con il punteggio di 66-7 6-4 10-6.

Share This Article