Edizione speciale per i tornei Open del Tennis Bagnatica, che nel 2025 confermano la formula “combined”, proprio come accade nei grandi appuntamenti internazionali: uomini e donne in campo insieme, per offrire al pubblico uno spettacolo completo. In palio ci sono 16.000 euro di montepremi complessivo, equamente divisi fra il Trofeo Erca maschile e il Trofeo Time Office femminile, per quello che è ormai uno degli eventi Open più ricchi e prestigiosi d’Italia.
Dopo i tabelloni riservati a quarta e terza categoria, il torneo è entrato nel vivo con l’arrivo degli oltre 80 giocatori di seconda categoria, che da domenica stanno animando i campi in terra rossa di Bagnatica con match sempre più combattuti. Tutto gratuito per il pubblico, che potrà assistere fino al gran finale di mercoledì 3 settembre, quando in una serata speciale andranno in scena una dopo l’altra le due finali, maschile e femminile.
Nel maschile il grande favorito è il siciliano Alessandro Ingarao, tre volte campione italiano di seconda categoria e numero uno del seeding, deciso ad aggiungere il Trofeo Erca al suo palmarès. Nel femminile, invece, i riflettori sono puntati sulla campionessa in carica Anastasia Grymalska, che dovrà difendere il titolo dall’assalto di Cristiana Ferrando, sua avversaria nella finale 2024 e seconda testa di serie di quest’anno.
Ma dietro i nomi più noti non mancano i pretendenti al trono, giocatori e giocatrici con esperienze sul circuito internazionale che hanno scelto Bagnatica sia per il ricco montepremi sia per l’organizzazione ormai riconosciuta come una delle migliori in Italia.
Grande curiosità anche per le nuove promesse: su tutte la bergamasca Greta Carrara, classe 2011 e già tra le giovani azzurre più promettenti. La 13enne di Pradalunga, classificata 2.6, sarà protagonista nei prossimi Campionati Italiani Under 14 di Verona, ma prima debutterà proprio a Bagnatica, da favorita contro Anna Raffaella Gafita (2.7), con la possibilità di incrociare agli ottavi la compaesana Carolina Dibenedetto, semifinalista nel 2024.
Da mercoledì entreranno in scena anche tutte le teste di serie maschili, mentre Grymalska e Ferrando faranno il loro esordio direttamente dai quarti di finale. La corsa al titolo è lanciata: a Bagnatica lo spettacolo è appena iniziato.