Us Open 2025, ritiro Shelton a fine quarto set: il motivo e cosa succede con le scommesse

Redazione
2 Min Read
Ben Shelton - Foto Geoff Burke-Imagn Images/Sipa USA

Ben Shelton si è dovuto ritirare nel match di terzo turno dello US Open 2025 contro Adrian Mannarino. Infortunatosi a inizio quarto set alla spalla sinistra dopo una risposta di dritto, il tennista americano ha subito chiamato un medical time-out. Shelton, sesta testa di serie, ha provato a lottare a lottare ma alla fine ha perso il parziale per 6-4 e una volta sedutosi in panchina si è coperto il volto con l’asciugamano. Sul punteggio di 6-3 3-6 6-4 4-6, l’idolo di casa ha scelto di ritirarsi e ha lasciato il Louis Armstrong in lacrime, accompagnato dagli applausi del pubblico.

All’improvviso il torneo perde un altro grande protagonista, dopo che Jack Draper non era neanche sceso in campo nel secondo turno contro Zizou Bergs a causa dell’infortunio al braccio patito a Wimbledon. Avanza dunque agli ottavi Adrian Mannarino, che se la vedrà contro il ceco Jiri Lehecka, vincente per 6-4 6-4 6-4 su Collignon

RITIRO SHELTON: ERA LUI IL VERO RIVALE DI SINNER E ALCARAZ?

Shelton, il motivo del ritiro

Sul punteggio di 6-3 3-6 -4 1-0 in proprio favoreBen Shelton ha chiesto un medical time-out. Il tennista americano si era fermato dopo una risposta incrociata di dritto, chiedendo immediatamente l’intervento del fisioterapista per trattare la spalla sinistra sul punteggio di 15-30 nel game. Nei primi istanti di ripresa di gioco Shelton ha continuato a stiracchiarsi e a muovere la spalla, non convinto della propria condizione fisica. Anche dopo aver annullato quattro set point, lo statunitense ha continuato a mostrare

Ritiro Shelton, cosa succede con le scommesse

Dato che il match è regolarmente iniziato, verrà pagata la quota su Mannarino vincente, mentre sarà data come esito perdente quella su Shelton vincente. Verranno pagate regolarmente anche le quote relative ai primi quattro set che si sono conclusi. Le quote che invece saranno rimborsate interessano il set betting e quelle sull’under/over games a meno che l’esito non risulti già certificabile.

 

Share This Article