Si è interrotto nei quarti di finale il cammino di Francesco Pansecchi ai Campionati Europei Under 16 by Lavoropiù. L’alessandrino, classe 2009 e ultimo italiano in corsa, è stato sconfitto dall’olandese Stan Put con il punteggio di 6-0 4-6 6-2, al termine di una sfida combattuta sul Centrale del Circolo del Castellazzo di Parma.
Dopo un primo set dominato dall’avversario in appena 23 minuti, Pansecchi ha reagito con orgoglio nel secondo parziale, conquistandolo nel decimo game. L’inizio del terzo, con un break immediato, sembrava poter indirizzare la partita a suo favore, ma l’olandese ha alzato il ritmo infilando una striscia di quattro giochi consecutivi che ha cambiato definitivamente l’inerzia dell’incontro. Con un servizio incisivo e un diritto potente, Put ha chiuso la pratica guadagnandosi un posto in semifinale, confermando le doti che già nel 2024 lo avevano portato al titolo europeo Under 14.
Il giovane di Eindhoven sfiderà venerdì il tedesco Vincent Jakob Reisach, terza testa di serie, vittorioso per 6-4 6-1 sul bulgaro Shikov. Nell’altra semifinale maschile il numero uno del seeding, lo slovacco Leon Sloboda, affronterà lo svizzero Alessandro Hunziker. Sloboda ha rischiato grosso contro l’estone Ken Ink, che si era portato a un passo dalla vittoria (6-3 5-3) prima di subire la rimonta dello slovacco, passato per 3-6 7-5 6-4. Hunziker ha invece eliminato a sorpresa il tedesco Eric Dylan Mueller in due set equilibrati (6-4 7-6).
Il torneo femminile ha vissuto il colpo di scena più clamoroso con l’eliminazione di Tea Kovacevic. La bosniaca, favorita numero uno, è uscita di scena con un netto 6-0 6-0 contro l’olandese Antonia Stoyanov, che ora sogna il titolo. In semifinale affronterà la rumena Pop, mentre nell’altra parte del tabellone si sfideranno la ceca Tereza Hermanova e l’austriaca Anna Pircher, avanzata grazie al ritiro per infortunio della polacca Kostecka.
Venerdì al Circolo del Castellazzo si disputeranno le semifinali dei singolari e le finali dei doppi, con inizio alle ore 11 e ingresso gratuito. Già assegnati invece i titoli dei tabelloni di consolazione: vittoria per la serba Ena Ilic e per il belga Louis Mouffe.