Cresce l’attesa per la terza edizione dell’Olbia Challenger, in programma presso il Tennis Club Terranova dal 12 al 19 ottobre. In attesa della conferenza stampa di presentazione del torneo, prevista per la mattinata di giovedì 2 ottobre, è stata svelata l’entry list.
Spicca la presenza del cileno Alejandro Tabilo, ex numero 19 del mondo, che in Cina ha dato una grossa delusione a Lorenzo Musetti, battendolo nella finale dell’ATP 250 di Chengdu. Proprio grazie a quel trionfo, il sudamericano si è portato al numero 72 del ranking ATP e guiderà dunque il seeding in Sardegna.
Al via poi un ex top 10 come lo spagnolo Pablo Carreno Busta e uno dei migliori Next Gen come lo statunitense Nishesh Basavareddy , attualmente sesto nella Race per Gedda.
Non poteva quindi mancare il campione in carica, Martìn Landaluce, che lo scorso anno a Olbia conquistò il primo titolo Challenger della carriera, superando in finale Mattia Bellucci.
Ai nastri di partenza anche il serbo Dusan Lajovic, ex numero 23 ATP, il ceco Vit Kopriva, che sul suolo italiano ha già trionfato quest’anno – nel Challenger di Napoli -, e lo statunitense Chris Eubanks, capace in carriera di ottenere risultati prestigiosi come i quarti a Wimbledon nel 2023.
Infine, per quanto riguarda l’Italia, in attesa delle wild card spicca la presenza di Francesco Maestrelli. Il talento di Pisa ha già raggiunto tre finali a livello Challenger quest’anno e va a caccia di altri punti per avvicinare il sogno chiamato top 100.
L’entry list completa
1 Alejandro Tabilo 72
2 Vit Kopriva 92
3 Nishesh Basavareddy 107
4 Roberto Carballes Baena 113
5 Pablo Carreno Busta 123
6 Dusan Lajovic 125
7 Martin Landaluce 136
8 Moez Echargui 142
Francesco Maestrelli 154
Alexis Galarneau 180
Christopher Eubanks 182
Hugo Grenier 191
Alex Molcan 193
Daniel Rincon 197
Luca Van Assche 198
Dan Added 206
Luka Pavlovic 207
Justin Engel 213
Borna Gojo 215
Edas Butvilas 217
Arthur Gea 251