Serie A1 femminile: TC Rungg batte il TC Parioli, Beinasco sfiora l’impresa con Verona

Donato Boccadifuoco
3 Min Read
Nuria Brancaccio (foto Ludovico Cecoli)

Domenica 19 ottobre è andata in scena la terza giornata della regular season della Serie A1 femminile. Prosegue la marcia a punteggio pieno del TC Rungg, che tanto bene sta facendo in questo inizio di stagione anche nel maschile. Si sblocca in classifica il Beinasco grazie al pareggio ottenuto sul campo del Verona.

GIRONE 1

TC Padova Argos – TC Cagliari 3-1

Prima vittoria e secondo posto in classifica a quota 4 punti per il TC Padova Argos. Un successo messo in archivio dopo gli incontri di singolari che hanno visto le vittorie di Maria Isabella Serban, Andrea Lazaro Garcia de Mateos e Lavinia Luciano. Per le sarde, stoppate a 3 punti in classifica, successo in doppio per la coppia Brancaccio/Dessolis contro Lazaro Garcia/Gasparini (2-6 6-4 10-5).

TC Rungg/SudTirol – TC Parioli 3-1

Terza giornata e terzo successo per il TC Rungg/SudTirol, questa volta contro il TC Parioli. Le romane, ultime in classifica con 1 punto, si portano sul momentaneo vantaggio con la vittoria di Lukas Tena su Dalila Spiteri (3-6 7-5 6-3), poi subiscono la rimonta sotto i colpi di Camilla Zanolini e Verena Meliss vincitrice sia in singolo che in doppio insieme a Silvia Ambrosio.

GIRONE 2

CT Palermo – TC Prato 2-2

Solo un pareggio casalingo per le vice campionesse d’Italia che con 5 punti restano comunque al comando del girone. Sono le toscane, seconde a 4 punti, a portarsi sul 2-1 e subire il definitivo pareggio nel doppio con la sconfitta della coppia Turini/Bassolis Ribeira contro Pedone/Mansouri (4-6 4-6).

AT Verona Tennis – Beinasco 2-2

Inseguono seconde a 4 punti, causa il punto di penalità ricevuto nella prima giornata per non aver schierato le atlete del vivaio, anche le campionesse italiane in carica dell’AT Verona Tennis. Autrici comunque di una bella rimonta dopo lo 0-2 in favore di Beinasco (che ottiene il suo primo punto in classifica) in virtù dei successi di Federica di Sarra e Dalila Jakupovic rispettivamente su Valentini Grammatikopoulou (6-2 7-5) e Aurora Zantedeschi (1-6 7-64 6-3). Ad accorciare le distanze per le padrone di casa ci pensa Angelica Raggi; a siglare il definitivo 2-2 la coppia Zantedeschi/Moratelli.

Share This Article