ATP Metz 2025: Bublik si ferma a un passo dalla Top 10, sorride Draper

Tommaso Giuliani
2 Min Read
Alexander Bublik - Foto Mike Frey-Imagn ImagesSipa USA

Sconfitta a sorpresa per Alexander Bublik nell’ATP 250 di Metz 2025. Il kazako è stato battuto in tre set (7-5 3-6 7-5) dall’ucraino Vitaliy Sachko, ripescato come lucky loser.

Un passo falso che gli costa la possibilità di chiudere l’anno tra i primi dieci del mondo, nonostante una seconda parte di stagione straordinaria, impreziosita dai trionfi a Halle, Gstaad, Kitzbühel e Hangzhou.

Malgrado l’eliminazione, Bublik volerà comunque a Torino come secondo alternate, in attesa della decisione definitiva di Novak Djokovic.

Draper chiude la stagione tra i primi 10

A trarne vantaggio è Jack Draper, che terminerà l’anno in Top 10 nonostante l’assenza dai campi dopo il ritiro agli US Open, dove un problema al braccio lo ha costretto a interrompere anzitempo la stagione.

Un epilogo che lascia qualche rimpianto al britannico, protagonista della sua miglior annata, coronata dal primo titolo “1000” conquistato a marzo a Indian Wells. Con ogni probabilità, senza l’infortunio, Draper avrebbe centrato la qualificazione diretta per le Finals di Torino.

Un 2026 da protagonisti

Bublik e Draper: due nomi che, per ragioni diverse, saranno tra i più interessanti e attesi del già imminente 2026.

Per Bublik si prospetta la stagione della conferma: il kazako potrà contare sul vantaggio di avere pochi punti da difendere nei primi mesi, condizione che potrebbe agevolarlo nella corsa verso la Top 10 e magari verso una possibile qualificazione alle Finals.

Grande curiosità anche per il rientro di Jack Draper che, prima dell’infortunio, aveva sfiorato la Top 3 e sembrava pronto a compiere il passo decisivo per avvicinarsi alla conquista di un titolo Slam.

Share This Article