Regolamento e formula Atp Finals Torino 2025: come funzionano i gironi e cosa succede in caso di parità

Redazione
2 Min Read
Mandatory Credit: Photo by Matthieu Mirville/ZUMA Press Wire/Shutterstock (15629048bi) Carlos ALCARAZ of Spain during the second day of the Rolex Paris Masters 1000 tennis tournament at Accor Arena on October 28, 2025 in Nanterre near Paris, France. Rolex Paris Masters - Day 2, Nanterre, France - 28 Oct 2025

Il regolamento e la formula delle Atp Finals di Torino 2025, in programma dal 9 al 16 novembre. Ecco come funzionano i due gironi e cosa succede in caso di parità. Per il quinto anno consecutivo è il capoluogo piemontese a ospitare l’evento che chiude il calendario della stagione maschile. Gli otto tennisti migliori di questo 2025 sono pronti a darsi battaglia sin dal primo match, in un classico format che non fa prigionieri e in cui ogni vittoria è fondamentale.

Regolamento ATP Finals Torino 2025

Come da tradizione, le Finals si differenziano dal resto dei tornei ATP, ma non cambia nulla rispetto agli anni passati. Si inizia al soluto con la formula del round robin, ovvero due gruppi formati da quattro giocatori che scenderanno in campo per tre incontri. I primi due classificati di ogni girone si garantiranno l’accesso alle semifinali, dove inizierà la fase a eliminazione diretta. Il primo classificato di un gruppo affronterà il secondo dell’altro e viceversa. Per decidere chi accederà in semifinale si prenderanno in considerazione i seguenti criteri in caso di parità:

1. numero di vittorie
2. numero di incontri disputati (in caso di ingresso di un alternate)
3. scontri diretti
4. percentuale dei set vinti
5. percentuale dei giochi vinti

Share This Article