Campionati Italiani di Seconda Categoria: poker di titoli per Alessandro Ingarao a Cagliari

Uff Stampa Tennis
3 Min Read

Alessandro Ingarao si conferma dominatore dei Campionati italiani di seconda categoria. Sui campi in terra rossa del Tc Cagliari, il 26enne siciliano ha centrato il suo quarto titolo consecutivo nel singolare, confermandosi imbattibile nella manifestazione. Numero 2.1 e prima testa di serie del tabellone, Ingarao ha imposto la propria superiorità senza mai concedere un set e senza lasciare agli avversari più di due game per parziale lungo tutto il torneo.

In finale ha superato l’italo-argentino Nicolas Bianchi con un netto 6-2 6-2 in un’ora e 22 minuti, replicando la stessa autorità mostrata nei turni precedenti, con il doppio 6-2 6-0 inflitto a Matteo Dal Zotto in semifinale e a Daniele Minighini nei quarti. L’unico rammarico per Ingarao, già protagonista di diversi successi in tornei Open nel 2025 e di base alla Tennis Training di Foligno, è la mancata doppietta: in doppio si è infatti fermato in semifinale, in coppia con Augusto Virgili.

Il titolo del doppio è andato a Roberto Miceli e Noah Perfetti, capaci di rimontare in finale Antonio Caruso e Riccardo Mascarini e imporsi al super tie-break decisivo con il punteggio di 3-6 6-3 10/4.

Soddisfazione da parte del club ospitante. «È stata un’ottima edizione – ha dichiarato Lodovica Binaghi, consigliera del Tc Cagliari responsabile del settore agonistico –. Abbiamo avuto un’alta affluenza di giocatori da tutta Italia, circa un centinaio, e grande partecipazione di pubblico nelle fasi finali. La scelta di disputare l’evento in questo periodo dell’anno si è rivelata vincente. Ingarao ha confermato la sua forza, mentre dagli atleti sardi ci aspettavamo qualcosina in più».

Binaghi ha voluto ringraziare lo staff organizzativo guidato dal direttore Andrea Lecca e da Carla Lucero, insieme ai manutentori, alla segreteria e a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del torneo. L’appuntamento è già fissato per il 2026, quando il Tc Cagliari ospiterà per la nona volta consecutiva la rassegna, con l’auspicio che i lavori in corso al circolo – che hanno ridotto la disponibilità di campi – siano completati in vista del Challenger Sardegna Open della prossima primavera.

Share This Article