Due anni dopo il pugliese Pierluigi Basile, l’Italia ritrova un proprio rappresentante nei quarti di finale maschili dei Campionati Europei Under 16 by Lavoropiù. A riuscirci è stato Francesco Pansecchi, protagonista di una prova di carattere al Circolo del Castellazzo di Parma. L’alessandrino, allievo dell’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla, ha superato in due set combattuti il ceco Dominik Dujka, con il punteggio di 7-5 7-5 dopo oltre due ore di gioco.
Pansecchi ha saputo imporsi nei momenti decisivi: nel primo set ha annullato tre palle break e un set-point, conquistando poi il parziale con il break dell’undicesimo game. Nella seconda frazione, dopo essere andato sotto 0-3, ha reagito con una striscia di cinque giochi consecutivi, prima di subire la rimonta del rivale. Nel finale, però, non ha tremato e con un nuovo break ha chiuso l’incontro, affidandosi al suo colpo migliore, il diritto. Giovedì affronterà nei quarti l’olandese Stan Put, reduce dalla vittoria in rimonta sul rumeno Laurentiu Albert Cristian Badea, settima testa di serie.
La giornata ha visto l’eliminazione di altre due teste di serie nel tabellone maschile. Il rumeno Badea è uscito di scena contro Put, mentre l’ucraino Volodymyr Revenko (numero cinque del seeding) si è arreso in tre set all’estone Ken Ink, prossimo avversario del numero uno Leon Sloboda. Lo slovacco ha superato agevolmente il turco Filiz per 6-3 6-1. Avanza anche il tedesco Vincent Jakob Reisach, terza testa di serie, vittorioso sul francese Baudel per 6-1 6-4.
Situazione opposta nel tabellone femminile, dove tutte e otto le teste di serie hanno centrato i quarti di finale. La favorita Tea Kovacevic ha confermato le attese regolando la belga Weynen per 6-1 6-3. La bosniaca troverà ora l’olandese Antonia Stoyanov, protagonista della maratona più lunga della giornata (3 ore e 16 minuti) vinta contro la svizzera Manta. Proseguono senza difficoltà anche l’austriaca Anna Pircher, la polacca Oliwia Sybicka e l’ucraina Polina Skliar, rispettivamente numero due, tre e quattro del tabellone.
Giornata amara, invece, per il cagliaritano Lorenzo Rocco, eliminato dal greco Michalakopoulos nel tabellone di consolazione. Conclusa questa fase, i Campionati Europei proseguiranno fino a sabato esclusivamente al Circolo del Castellazzo, dove giovedì andranno in scena i quarti di finale dei singolari, le semifinali dei doppi e gli ultimi incontri del bonus draw.