Nulla da fare per Lorenzo Musetti, è Felix Auger-Aliassime a qualificarsi per i quarti di finale del Masters 1000 di Shanghai. 6-4 6-2 in un’ora e ventiquattro minuti il risultato con cui il tennista canadese ha avuto la meglio sul numero due d’Italia. Un match che ha visto un primo set molto equilibrato ma un secondo parziale in cui il nazionale canadese ha dimostrato di meritare il successo.
Con questa vittoria, il nativo di Montreal porta a “soli” 530 punti il distacco proprio dal tennista carrarino nella Classifica Race to Turin. La possibilità di continuare a fare punti a Shanghai e naturalmente nei prossimi tornei rende la corsa alla qualificazione alle prossime ATP Finals di Torino più aperta che mai. Nel prossimo turno, Felix Auger-Aliassime affronterà il francese Arthur Rinderknech (2-0 gli H2H a favore del canadese) uscito vittorioso in due set (6-3 7-65) dal match contro Jiri Lehecka.
“Oggi in campo mi sono sentito ispirato – Afferma Felix Auger-Aliassime dopo la vittoria contro Lorenzo Musetti nella consueta intervista in campo di fine match– Sapevo di dover giocare un match con colpi rapidi e in relazione al piano di gioco che avevo preparato devo dire che ha funzionato tutto.
Sono molto contento di come ho giocato oggi. Sono vicino a rientrare nella Top 10, posso dire che questo dopo il 2022 è il mio anno migliore. Non voglio mettermi pressione ma in questo momento sta funzionando tutto, sono molto orgoglioso di ciò che sto facendo”.
UN BREAK DECIDE IL PRIMO SET
Ottima partenza di Lorenzo Musetti che nel primo game dell’incontro riesce a tenere a zero il proprio turno di servizio. Pochissimi scambi e tante prime di servizio, la conseguenza di questa prima parte dell’incontro non può che essere quella di restare on serve: 2-2. Il primo punto di rottura del match arriva nel corso del quinto gioco: un bel dritto a sventaglio vicino alle righe regala il break a Felix Auger-Aliassime.
Tentativo di replica immediata dell’azzurro ma il canadese è bravo ad annullare tre palle del controbreak consecutive portandosi sul 4-2. I servizi tornano a farla da padrona e Felix Auger-Aliassime chiude il primo set sul 6-4 in suo favore. Parziale all’insegna dell’equilibrio, il computo totale dei punti disputati è infatti di 30 a 27 per il numero uno del Canada.
LA VINCE AUGER-ALIASSIME CON MERITO
Secondo set che sembra ricalcare le orme del primo in quanto a numero di scambi (pochi) e punti al servizio (tanti), si arriva ancora sul 2-2. Ed esattamente come nel quinto gioco del primo set arriva il break in favore di Felix Auger-Aliassime. Il nazionale canadese sale in cattedra e nel settimo gioco, al terzo tentativo, si prende un altro break portandosi sul 5-2. Al momento di chiudere i giochi, Auger-Aliassime non sbaglia e con due ace consecutivi sigilla set e match.