Valentin Vacherot vince al terzo set dopo quasi tre ore di gioco contro Holger Rune – uscito acciaccato per un problema muscolare alla coscia destra accusato nel terzo set – e vola in semifinale nel Masters 1000 di Shanghai 2025.
Il monegasco sta vivendo senza alcun dubbio la settimana migliore della sua vita a livello tennistico: dal 204º posto nel ranking ATP è sicuro di approdare quantomeno al 92º e riscrive nuovamente la storia del tennis per quanto riguarda il Principato.
In semifinale affronterà il vincente del match che vede opposti Novak Djokovic e Zizou Bergs. Fare delle previsioni è impossibile dal momento che Vacherot in questa settimana nella megalopoli cinese ha avuto il merito di averle fatte saltare tutte.
AVVIO COMBATTUTO, POI LO STRAPPO NEL PRIMO SET
Parte persino meglio Vacherot, bravo a stare vicino alla riga sin dalle prime battute e ad essere aggressivo quando ha l’occasione. Il monegasco in risposta costringe subito Rune ai vantaggi, ma il danese riesce prontamente a salvarsi. È chiaro sin da subito come Vacherot non voglia stare a guardare e giocare un tennis passivo, ma prendere sin da subito in mano lo scambio.
Il primo parziale di Rune è però perfetto soprattutto a livello tattico: capisce che non può e non deve fare a gara di sbracciate, quindi fa qualche passo indietro e decide di cercare regolarità attendendo che sia l’avversario a commettere per primo l’errore non forzato.
Nei primi quattro game solo uno non va ai vantaggi e sull’1-1 arriva il primo mini allungo di Rune, che strappa il servizio a Vacherot approfittando di qualche discesa a rete poco lucida. Il set scorre via rapido grazie alla grande solidità del danese da fondo campo, con la quale colleziona anche il doppio break e chiude 6-2.
I VINCENTI DI VACHEROT E I FANTASMI DI RUNE
Nel terzo game del secondo set Rune spreca due break point e ritrova i suoi fantasmi, quelli che fino ad ora non gli hanno concesso di avere la carriera che il talento merita. Il danese ha un passaggio a vuoto terribile che gli costa il turno di servizio e lo svantaggio di tre giochi a uno, ma riesce subito a rimettersi in carreggiata e trova il controbreak immediato nel gioco successivo.
La metà restante del secondo parziale segue fedelmente il servizio e sul 4-4 al tie-break Vacherot pesca due jolly: prima un passante di rovescio stretto e poi un vincente con lo stesso fondamentale gli regalano il set.
PROBLEMA MUSCOLARE PER RUNE, VACHEROT CONTINUA LA SUA FAVOLA
Il terzo set è viziato purtroppo da un problema muscolare per Rune alla coscia destra che lo costringe a giocare da fermo gli ultimi giochi dal momento che gli mancano tutti gli appoggi. Vacherot sul 5-4 in suo favore accusa – come normale che sia – la tensione, è costretto ad annullare due palle break, ma chiude con una seconda vincente che gli permette di ottenere una semifinale storica che lo proietta alla posizione n.92 del ranking ATP rendendolo il secondo giocatore con la classifica più bassa di sempre a strappare il pass per una semifinale a livello Masters 1000.