Serie A1, seconda giornata: Firenze batte Crema e vola a punteggio pieno, Ocleppo show per Selva Alta

Donato Boccadifuoco
5 Min Read
Julian Ocleppo - Foto Marta Magni/MEF Tennis Events

Domenica 12 ottobre è andata in scena la seconda giornata di regular season della Serie A1 maschile 2025. Giornata di conferme per il neopromosso Match Ball Firenze, unica squadra a raggiungere quota 6 punti in classifica. Primo successo per l’EUR Sporting Club, mentre c’è stato un pareggio pirotecnico tra Tennis Comunali Vicenza e SC Selva Alta con Julian Ocleppo in grande spolvero.

Girone 1

CT Palermo – Park Tennis Club Genova 4-2

Dopo il pareggio contro Crema nella prima giornata, prima vittoria per il CT Palermo grazie anche al duplice successo (in singolare e in doppio con Riccardo Surano) di Luca Potenza. Ritiro sul 6-6 del primo set per Giovanni Fonio del Park Tennis Club Genova (rimasto a quota zero punti in classifica) nel corso del match contro Dan Added. Proprio il francese porta un altro punto alla sua squadra nel doppio disputato con Francesco Mineo vinto al match tie-break contro la coppia Sorrentino-Ceppellini.

Match Ball Firenze – TC Crema 5-1

Seconda vittoria consecutiva per il Match Ball Firenze capace di superare nettamente il TC Crema. I campioni d’Italia in carica partono bene con la vittoria di Riccardo Bonadio su Gianmarco Ferrari (6-1 6-2) poi cedono, sia in singolare che in doppio, sotto i colpi di Lorenzo Sciahbasi e Cristian Filip Jianu.

Girone 2

CT Vela Messina – Santa Margherita 3-3

Ancora imbattuto il Santa Margherita, che si porta a quota 4 punti in classifica grazie al pareggio prezioso ottenuto sul campo del CT Vela Messina (secondo pareggio consecutivo per i siciliani). Eroe di giornata David Jorda Sanchis, autore di una grande vittoria (6-2 6-4) contro Andrea Pellegrino.

JT Perugia – SC Sassuolo 1-5

Complice il ritiro di Francesco Passaro dopo il primo game della sfida contro Alejandro Moro Canas, seconda sconfitta consecutiva per lo JT Perugia. A rendere ancor più netta l’affermazione dello SC Sassuolo, salito a 4 punti in classifica, i successi di Marco Cecchinato e Federico Bondioli, rispettivamente conto Tomas Gerini (6-3 6-0) e Jelmer Slum Stijn (6-4 7-6).

Girone 3

EUR Sporting Club – TC Sinalunga 4-2

Dopo la sconfitta contro il TC Rungg nella prima giornata, si sblocca l’EUR Sporting Club con la vittoria contro il TC Sinalunga (fermo a 1 punto), orfano di Matteo Gigante a causa di un infortunio al gomito. Protagonisti di giornata Massimo Giunta e Niccolò Ciavarella, vincitori sia in singolare che in doppio (7-5 6-3) contro la coppia formata da Amedeo Malfetti e Marcello Serafini.

CT Massa Lombarda – TC Rungg 4-2

Grande affermazione del CT Massa Lombarda, che in un colpo solo sconfigge i vice campione d’Italia in carica e si porta al comando solitario del girone con 4 punti. A poco, in termini di risultato finale, vale il successo di Michael Geerts su Martin Klizan (7-6 6-3). Ottima la prova di Lorenzo Rottoli, che prima batte Alexander Weis in singolare (6-2 4-6 6-4) e poi anche in doppio con lo stesso Klizan.

Girone 4

TC Italia – CT Zavaglia 4-2

Primi 3 punti stagionali per il TC Italia, che batte il CT Zavaglia e lo aggancia in classifica. Determinanti i successi in singolare di Stefano Travaglia (6-3 6-1 su Nerman Fatic) e Andrej Martin (7-5 6-3 su Carlo Alberto Caniato). Entrambi escono vittoriosi anche dal doppio contro la coppia Valletta/Bagnolini.

Tennis Comunali Vicenza – SC Selva Alta 3-3

Termina con un pareggio la sfida tra Tennis Comunali Vicenza – che riesce così a cancellare lo zero dalla classifica – e lo SC Selva Alta nuova capolista solitaria del raggruppamento a quota 4. A Damir Dzumhur va la battaglia tra Top 100 contro Dalibor Svrcina (6-4 6-2). Da registrare le cruciali prestazioni di Julian Ocleppo: vittoria in singolare contro Andrea Picchione (7-6 2-6 6-4) e quella decisiva per il 3-3 finale in doppio insieme con Lorenzo Conti contro la coppia Dzumhur/Picchione (3-6 6-1 11-9).

TAGGED:
Share This Article