Una squadra vincente, al Tennis Club Cagliari, c’è sempre. Dopo il successo della formazione di Serie A1 all’esordio, nella seconda giornata è toccato al team di Serie A2 femminile tenere alto il nome del club, imponendosi per 3-1 sul Circolo della Stampa Sporting Torino nella sfida disputata sui campi in terra battuta di Monte Urpinu. Le cagliaritane, guidate da Carla Lucero, hanno confermato i pronostici della vigilia, centrando un successo importante e mai realmente in discussione.
Le padrone di casa si sono portate avanti per 2-0 grazie alla convincente vittoria della debuttante Eleonora Alvisi (6-1 6-3 su Anna Maria Procacci) e al successo della rumena Andreea Prisacariu (6-0 7-5 su Martina Cerbo). Il punto torinese è arrivato nel terzo singolare, vinto da Alice Marietti su Sara Festa (6-1 7-5), ma il doppio ha poi consegnato la vittoria al team sardo: Alvisi/Festa hanno chiuso la contesa superando Cerbo/Procacci per 6-4 7-5. Con questi tre punti, il Tc Cagliari sale al secondo posto del girone 1, alle spalle del Park Tennis Club Genova, a punteggio pieno e prossimo avversario delle sarde domenica 19 ottobre a Monte Urpinu, nell’ultima giornata del girone d’andata.
Diverso l’esito per la squadra di Serie A1, reduce dal successo all’esordio contro il Tc Parioli ma sconfitta per 4-0 in Alto Adige dal Tc Rungg-Südtirol, semifinalista della scorsa stagione e tra le favorite per il titolo. Sui campi di Appiano sulla Strada del Vino, le altoatesine si sono assicurate la vittoria già al termine dei singolari, conquistati con Angela Fita Boluda (6-4 7-5 su Alessandra Mazzola), Dalila Spiteri (6-3 6-2 su Barbara Dessolis) e Verena Meliss (6-3 7-6 su Marcella Dessolis). Alle padrone di casa anche il doppio, firmato Ambrosio/Meliss, vincente per 6-0 6-3 su Mazzola/Dessolis.
“Oggi ci siamo trovati di fronte un’avversaria molto forte – ha dichiarato Martin Vassallo Arguello, direttore tecnico del club e capitano del team di A1 – che ha schierato giocatrici di alto livello. Il punteggio dice 4-0, ma le ragazze hanno disputato tre ottime partite, a un’intensità elevata. Incontri come questi servono a crescere e a migliorare, quindi siamo comunque soddisfatti della prestazione. Complimenti alle avversarie, ma anche per noi questa è esperienza preziosa. Cercheremo di fare meglio la prossima settimana”.
Il Tc Cagliari A1 resta in seconda posizione in classifica, dietro al Tc Rungg-Südtirol, e tornerà in campo domenica 19 ottobre in trasferta contro il Tc Padova, reduce dal 2-2 contro il Tc Parioli.