A2: prima sconfitta stagionale per il Tc Milano, travolto 6-0 a Siracusa

Uff Stampa Tennis
3 Min Read
Il Tennis Club Milano A. Bonacossa ha esordito in Serie A2 2025 con un netto 6-0 contro il Ct Brindisi (foto Fabio Taffurelli)

Arriva in Sicilia la prima battuta d’arresto stagionale per il Tc Milano Alberto Bonacossa, sconfitto 6-0 in trasferta dal Tennis Club Match Ball Siracusa, una delle formazioni più forti del campionato di Serie A2 maschile. Il risultato, severo ma non del tutto veritiero nell’andamento dei singolari, impedisce ai milanesi di conquistare il primato solitario nel girone. Domenica 26 ottobre la squadra capitanata da Matteo Cecchetti tornerà in campo a Brindisi, con l’obiettivo di replicare il successo netto ottenuto all’andata.

Sul rosso siciliano tre dei quattro singolari si sono decisi solo nei momenti finali. L’unica partita a senso unico è stata quella fra Edoardo Cecchetti e Alessandro Ingarao, vinta dal padrone di casa – quattro volte campione italiano di seconda categoria – in due set. Sconfitte più combattute per Andrea Tognolini e Filippo Speziali, entrambi avanti di un set prima di cedere rispettivamente ad Antonio Massara e all’ex numero 76 ATP Salvatore Caruso. Grande equilibrio anche nell’incontro fra Carlo Alberto Fossati e Antonio Caruso, deciso soltanto al tie-break del terzo set dopo che il milanese aveva avuto due occasioni per chiudere.

Con il successo già in tasca, il Match Ball Siracusa ha poi consolidato il punteggio nei doppi: Antonio Caruso/Massara hanno battuto Tognolini/Versteegh per 6-2 6-2, mentre Salvatore Caruso/Ingarao si sono imposti 6-3 6-2 su Fossati/Roncalli.

“Abbiamo affrontato la favorita del girone a testa alta – ha commentato Mauro Simoncini, direttore sportivo del Tc Milano –. Tre singolari sono stati decisi solo nei punti finali: un peccato, ma abbiamo dimostrato di poter competere anche senza uno straniero in squadra.”

“Ci sono stati match molto equilibrati – ha aggiunto il capitano Matteo Cecchetti –. Speziali ha pagato la crescita di Salvatore Caruso alla distanza, mentre Fossati può recriminare per qualche occasione sfumata nel terzo set. Nei doppi, invece, va riconosciuto il merito ai nostri avversari, che hanno schierato due coppie di altissimo livello.”

Il Tc Milano, nonostante la sconfitta, resta in piena corsa per i vertici del raggruppamento e guarda con fiducia al girone di ritorno.

Share This Article