Atp Finals Torino 2025: Shelton sprecone, Zverev vince in due set

Antonio Sepe
3 Min Read
Alexander Zverev - Foto Phamai Techaphan/Shutterstock

Alexander Zverev si conferma la bestia nera di Ben Shelton. Grazie al successo per 6-3 7-6(6) nel match valido per la prima giornata del Round Robin delle Atp Finals di Torino, il tennista tedesco ha prolungato la sua imbattibilità contro il classe 2002 di Atlanta.

Quella della Inalpi Arena, maturata dopo un’ora e 34 minuti di gioco, è stata la sua quinta vittoria in altrettanti precedenti, ma ha un peso specifico diverso poiché mette in discesa la strada verso la qualificazione.

Salvo grandi sorprese, a Zverev basterà sconfiggere Felix Auger-Aliassime per volare in semifinale. Per questi discorsi però ci sarà tempo; adesso Sascha si gode la vetta del Gruppo Bjorn Borg e incamera 200 punti preziosi in chiave ranking Atp.

Il commento a caldo di Zverev

Shelton è probabilmente uno dei giocatori più aggressivi. Ha giocato benissimo all’inizio del tie-break ma sentivo che anch’io stavo giocando bene. Lui può fare ace in ogni momento e il passante che ha giocato sul 5-3 è stato incredibile. Di contro io posso fare qualcosa solo quando entro nello scambio, perciò sono rimasto paziente. Sono super felice per la vittoria, amo l’Italia”.

La cronaca del match

Non è un caso che Zverev abbia vinto 36 degli ultimi 37 match contro avversari mancini e l’ha dimostrato contro Shelton, chiudendo in due set un match che rischiava di complicarsi. Nel parziale inaugurale, durato 28 minuti, il tedesco è stato semplicemente perfetto: ha perso un solo 15 al servizio e ha strappato in due occasioni la battuta a Ben, verosimilmente un po’ scosso dal debutto nel torneo.

Anche nel secondo set l’inerzia è stata dalla parte di Zverev, il quale ha continuato a non concedere nulla alla battuta. Nel quarto gioco ha però mancato due palle break e il suo avversario è riuscito a tenere duro, forzando il tie-break. Improvvisamente lo scenario è cambiato e Shelton è salito in cattedra, issandosi prima sul 4-0 e poi sul 5-2. Dal 6-3 in suo favore, però, ha commesso una serie di disastri che gli sono costati la partita. Zverev ha chiuso il match con cinque punti consecutivi – la maggior parte viziati da un errore gratuito dell’avversario – e ha inaugurato al meglio la sua esperienza torinese.

Share This Article