A1 maschile, il Tc Crema conquista la salvezza diretta

Uff Stampa Tennis
3 Min Read

Missione compiuta per il Tennis Club Crema, che nell’ultima giornata della Serie A1 maschile 2025 ha conquistato la salvezza diretta grazie a un netto successo casalingo contro il Park Tennis Club Genova. Servivano i tre punti per respingere l’assalto del Ct Palermo e blindare il secondo posto nel Girone 1, e i lombardi li hanno ottenuti nella maniera più convincente possibile: 4-0 nei singolari, senza cedere nemmeno un set, e incontro già chiuso prima dei doppi.

La squadra capitanata da Armando Zanotti ha dominato fin dai primi scambi. In apertura, Riccardo Bonadio e Samuel Vincent Ruggeri hanno portato avanti i cremaschi con due successi identici (6-2 6-1) rispettivamente su Alessandro Ceppellini e Iannis Miletich. Poi è toccato al giovane Leonardo Cattaneo, impeccabile contro Elia Ruffino (6-0 6-2), e infine al croato Luka Mikrut, autore di un successo di grande qualità contro l’ex top-100 belga Kimmer Coppejans, superato 7-6 6-4 dopo un match di alto livello tecnico e agonistico. Con il 4-0 maturato nei singolari, la formazione di casa ha potuto rinunciare ai doppi e festeggiare la salvezza con i propri tifosi.

Grazie agli 11 punti complessivi raccolti nella fase a gironi, il Tc Crema ha chiuso al secondo posto nel proprio raggruppamento, dietro solo alla capolista Match Ball Firenze, e tra le seconde classificate di tutta la Serie A1 è stato superato soltanto dal Ct Eur (12 punti).

“Ci siamo garantiti almeno un altro anno nel massimo campionato nazionale, e questo rappresenta già un grande traguardo – ha commentato il capitano Zanotti –. Nel 2026 saranno 14 stagioni consecutive in Serie A1, un numero che parla da sé. Il Tennis Club Crema continua a essere una realtà d’élite del tennis italiano, al livello di città molto più grandi della nostra. Possiamo dire di essere al quinto posto in Italia, a pari merito con le altre seconde classificate: un risultato di cui andare fieri”.

Il tecnico ha poi elogiato i protagonisti della giornata decisiva: “Vincent Ruggeri ha giocato una partita straordinaria, Bonadio ha confermato una professionalità esemplare, Cattaneo si è fatto trovare pronto e Mikrut ha espresso un livello altissimo. Tutti hanno risposto presente in un momento cruciale. Complimenti anche al Match Ball Firenze, che ha dominato il girone e meritato la semifinale. Ma il Tc Crema c’è sempre, competitivo e orgoglioso della propria identità. Un ringraziamento speciale – ha concluso Zanotti – al presidente Stefano Agostino, da sempre il nostro primo tifoso”.

Share This Article