ATP Metz 2025, Sonego vince un altro derby: battuto in rimonta Cobolli

Antonio Sepe
4 Min Read
Lorenzo SONEGO of Italy during the third day of the Rolex Paris Masters 2025, ATP Masters 1000 tennis tournament on October 29, 2025 at La Defense Arena in Nanterre near Paris, France

L’ATP 250 di Metz continua a regalare gioie a Lorenzo Sonego, che dopo il titolo conquistato nel 2022 è approdato ai quarti di finale in quest’edizione. In seguito al successo ai danni del britannico Jan Choinski al debutto, il piemontese ha superato in rimonta Flavio Cobolli. 2-6 6-3 7-5 il punteggio di una battaglia durata 2 ore e 7 minuti dalla quale è uscito vittorioso Sonego, che sempre in Francia – nel Masters 1000 di Parigi – sei giorni fa aveva battuto Lorenzo Musetti.

Magari capitan Filippo Volandri non cambierà idea e deciderà comunque di non portarlo a Bologna per le Finals di Coppa Davis, ma in queste settimane il torinese ha fatto tutto il possibile per instillargli il dubbio. E attenzione perché il terzo singolarista convocato – Matteo Berrettini – potrebbe affrontarlo in un’eventuale finale. Sonego però è chiamato a pensare innanzitutto al suo prossimo impegno, in cui se la vedrà contro il vincente della sfida Gaston-Altmaier.

Le parole di Sonego dopo la vittoria

Conosco Flavio da tempo. È un bravo ragazzo e un buon amico, quindi è dura giocare contro di lui. Nel primo set ha giocato in maniera incredibile, poi probabilmente ha accusato un po’ di stanchezza essendo il suo ultimo torneo dell’anno. Ha servito molto bene, ma io ho provato ad approfittare delle opportunità avute e a dare il 100%. Sono rimasto concentrato su ogni punto, ma credo che la chiave sia stata essere aggressivo. Il terzo set è stato veramente tosto, ma sono felice del passaggio del turno“.

Dopo aver battuto Musetti e Cobolli – ranking alla mano, rispettivamente secondo e terzo italiano – non poteva mancare una domanda su Jannik Sinner, unico connazionale in questa speciale top 3 che non ha mai sconfitto: “Cosa dicono i precedenti, 5 o 6 a 0 per lui? È dura batterlo. Voglio dire, è il numero 1“.

La cronaca del match

Nel parziale inaugurale Cobolli è stato oggettivamente il miglior giocatore in campo, tuttavia il punteggio di 6-2 si è rivelato particolarmente bugiardo. Basta dare un’occhiata al dato relativo alle palle break, che tutti e due i giocatori hanno avuto in due diversi turni di risposta: Flavio le ha sfruttate entrambe, mentre Sonego ha collezionato uno 0/5.

Il romano ha avuto la chance per mettere la freccia anche nel secondo set, ma nel primo gioco ha mancato una palla break. Da quel momento Lorenzo non ha concesso più nulla – salvo uno 0-30 nel settimo gioco – e, grazie al break ottenuto nel quarto game, ha ristabilito l’equilibrio.

Il copione non è cambiato nel terzo e decisivo set. Cobolli è riuscito a tenere botta e a sfiorare il tie-break, ma l’inerzia è rimasta dalla parte di Sonego, il quale ha perso appena 5 punti in 6 turni di servizio. Le tante chance (3 palle break) sprecate in avvio hanno rischiato di costargli caro, ma sul 5-5 il torinese si è inventato un paio di giocate notevoli e ha gettato le basi per poi chiudere definitivamente pochi minuti dopo.

Share This Article