Quinzi si qualifica al Challenger di Cortina

Ufficio Stampa Tennis
6 Min Read

Gianluigi Quinzi (foto GAME)

La seconda giornata del Challenger Atp di Cortina d’Ampezzo รจ cominciata presto. Alle 6 del mattino, per l’esattezza: almeno per gli addetti e i volontari della manutenzione, impegnati a mettere una pezza sulla situazione dei campi inzuppati di pioggia. E lo hanno fatto letteralmente, con stracci, secchi e spugne per permettere lo svolgimento del Day 3, ancora spezzettato e ritardato dagli scrosci continui. In uno scenario cosรฌ, con tutta la giornata di domenica da recuperare, avere i match del turno decisivo in campo poco dopo le 19 non era per nulla scontato. Ma con l’ultimo match del secondo turno chiuso alle 18 (la vittoria del romano Riccardo Ghedin sull’argentino Juan Pablo Paz per 7-6 6-4), lo scenario รจ diventato improvvisamente realistico. Anche perchรฉ va tenuto presente che alle 14, con 4 ore di ritardo sul programma, nessun giocatore aveva ancora potuto calcare la terra rossa ampezzana. Poi la svolta, con un flebile sole a farsi spazio tra le nubi. Abbastanza per mettere in moto tutta la macchina: 4 campi, 8 match fino al termine del 2ยฐ turno delle qualificazioni. Fase di tabellone cadetto in cui รจ finita l’avventura dei fratelli Virgili, Augusto e Adelchi, cosรฌ come quella di Andrea Pellegrino, reduce da un doppio successo Futures e da una buona prestazione all’esordio: fatale per il pugliese la soliditร  dell’argentino Andrea Collarini, combinata con le condizioni umide certamente piรน favorevoli allo stile dell’avversario che al suo. Promossi al turno decisivo, tra gli azzurri (oltre a Ghedin), anche il marchigiano Gianluigi Quinzi e l’altro toscano Walter Trusendi.

In serata poi si sono conclusi tre dei quattro match di ultimo turno. Tra gli azzurri รจ il marchigiano Gianluigi Quinzi a entrare nel main draw. Ma andiamo con ordine, il primo a conquistare un posto nel tabellone principale, poco dopo le 19, รจ stato il francese Calvin Hemery, che ha scardinato la resistenza nel secondo set del toscano Walter Trusendi. Dopo un primo parziale concluso in una mezz’ora scarsa, il 21enne di Parigi, oggi n.336 del ranking, ha chiuso la pratica con il punteggio di 6-2 7-6, dopo un tie-break sempre all’inseguimento fino alle fasi decisive (7 punti a 5). Il secondo a staccare il pass รจ stato il croato Viktor Galovic, bravo a contenere il tennis d’attacco e โ€œda doppistaโ€ del romano Riccardo Ghedin (6-3 7-6). Piรน complicato il discorso per Gianluigi Quinzi, che dopo essere andato avanti un set e un break sul compagno d’allenamenti Lucas Miedler – austriaco – si รจ fatto recuperare prima di riuscire comunque a centrare il main draw (7-6 5-7 6-2 il finale). Sospeso per oscuritร  sul 7-5 4-4 l’ultimo match in programma, quello tra l’argentino Andrea Collarini e il bosniaco Tomislav Brkic.

Giร  nel primo pomeriggio era arrivata la decisione della direzione gara di rimandare a martedรฌ gli unici match di tabellone principale inizialmente programmati per lunedรฌ (la sfida di singolare tra l’argentino Agustin Velotti e il campano Lorenzo Giustino e il doppio Serena/Bergagnin contro il duo tedesco Stadler/Satschko). Il ritardo accumulato nei primi tre giorni รจ importante ma non certo incolmabile, soprattutto se รจ vero che – come sembrano promettere le previsioni meteo – all’orizzonte ci sono giorni di sole e tempo buono. E serviranno, perchรฉ martedรฌ sarร  un’altra giornata di full immersion, con gran parte dei protagonisti in scena. Tutti insieme, tutti pronti sui blocchi di partenza: c’รจ Federico Gaio, arrivato da Biella con i 110 punti Atp appena intascati e con il sorriso di chi sa di essere in fiducia (tra l’altro a Cortina non ha punti da difendere). Ma ci sono anche i tre baby piemontesi Lorenzo Sonego, Matteo Donati e Stefano Napolitano, pure lui reduce da un mese di alto profilo nel circuito Challenger. E poi ci sono gli stranieri, come i due russi Andrey Rublev e Karen Khachanov, entrambi a far coppia fissa tra Tennis Country Club e centro di Cortina con i coach spagnoli Galo Blanco e Fernando Vicente, rispettivamente ex n.40 e n.29 al mondo. Li aspetta un’altra, lunga giornata di tennis.

TUTTI I RISULTATI DELLA GIORNATA
Turno decisivo
G. Quinzi (ITA) b. L. Miedler (AUT) 7-6(9) 5-7 6-2, C. Hemery (FRA) b. W. Trusendi (ITA) 6-2 7-6(5), V. Galovic (CRO) b. R. Ghedin (ITA) 6-3 7-6(2),ย A. Collarini (ARG) vs T. Brkic (BIH) 7-5 4-4 sospeso per oscuritร .

Qualificazioni, secondo turno
L. Miedler (AUT) b. D.E. Galan (COL) 4-6 6-2 6-2, C. Hemery (FRA) b. M. Podusz (LAT) 6-3 7-6(4), G. Quinzi (ITA) b. N. Turchetti (ITA) [WC] 6-3 6-2, W. Trusendi (ITA) b. Au. Virgili 6-4 6-1, V. Galovic (CRO) b. N. Jarry (CHI) 6-3 6-4, A. Collarini (ARG) b. A. Pellegrino (ITA) 7-6(7) 6-3, T. Brkic (BIH) b. Ad. Virgili 6-4 7-6(6), R. Ghedin (ITA) b. J.P. Paz (ARG) 7-6(4) 6-4.

Share This Article
Nessun commento

Lascia un commento