Sinner e la previsione sul ranking di Fonseca a fine anno: “Sarà numero 25 del mondo”

Donato Boccadifuoco
3 Min Read
Aug 25, 2025; Flushing, NY, USA; Joao Fonseca of Brazil in action against Miomir Kecmanovic of Serbia in the first round of the men’s singles at the US Open at Billie Jean King National Tennis Centre. Mandatory Credit: Mike Frey-Imagn Images/Sipa USA

Le chiamano ‘bold prediction, in italiano previsioni azzardate, ma quando si tratta di tennis le previsioni di Jannik Sinner non possono certamente essere definite tali. Già, perché Joao Fonseca ha ottenuto il titolo di campione nell’ATP 500 di Basilea ed è diventato il nuovo numero 28 del mondo (suo best ranking). Sinner era certo che una cosa del genere sarebbe accaduta quest’anno…

LA PREVISIONE

Per comprendere al meglio l’azzardo di questa previsione è necessario fare qualche passo indietro. Joao Fonseca inizia il 2025 da numero 113 del mondo e in Australia Sinner è impegnato a difendere il primo titolo Slam ottenuto nel 2024. In un’intervista ai microfoni di ESPN, Darren Cahill coach del numero uno d’Italia, rivela quanto segue: “Ho chiesto a Jannik quale posizione del ranking mondiale occuperà Fonseca a fine stagione, la sua risposta è stata top 25”. Una previsione che, visti i numeri, potrà compiersi appieno proprio entro la fine del 2025.

SINNER-FONSECA: DESTINI INCROCIATI

Non è la prima volta però che l’altoatesino dimostra di avere un occhio di riguardo verso il giovane collega brasiliano. Come lo stesso Fonseca raccontò in un’intervista ai canali ufficiali ATP nel 2023, il suo passaggio al tennis professionistico è in parte dovuto a un consiglio ricevuto proprio da Sinner: “Mi ero impegnato ad andare alla Virgina University, ma un giorno mi sono allenato con lui durante le ATP Finals 2023 e mi consigliò di passare al professionismo dicendomi che ero troppo forte per non farlo”.

IL TERZO INCOMODO?

Con il titolo di Basilea Joao Fonseca, a 19 anni e 66 giorni, diventa il settimo giocatore più giovane a vincere un torneo 500 dietro grandissimi nomi come Andrei Medvedev (che detiene il primato con 17 anni e 322 giorni), Pete Sampras, Rafael Nadal, Carlos Alcaraz, Goran Ivanisevic e Andy Roddick. Significativa anche l’investitura arrivatagli direttamente da Alejandro Davidovich Fokina, sconfitto in finale col punteggio di 6-3 6-4, durante il consueto discorso post premiazione: “Sarai il prossimo Nole, potrai battere sia Jannik che Carlos”. Un’altra previsione, questa volta del tennista spagnolo, che identifica il carioca classe 2006 come colui che potrà interrompere il duopolio Sinner-Alcaraz esattamente come Djokovic riuscì a spezzare quello tra Federer e Nadal.

 

Share This Article