Sinner non giocherà a Toronto: cosa cambia in classifica e le conseguenze sul Bonus Pool

Jannik Sinner non sarà al via del Masters 1000 di Toronto. Il numero uno del ranking mondiale ha reso ufficiale la sua decisione tramite gli organizzatori del torneo già vinto due anni fa, quando nell’Ontario festeggiò il suo primo ‘1000’ della carriera. Dopo il trionfo di Wimbledon, il tennista nativo di San Candido ha deciso di prendersi qualche giorno in più di riposo prima di riprendere gli allenamenti e prepararsi alla stagione nordamericana. Troppo vicino l’evento canadese, al via domenica 27 luglio. Rivedremo Sinner direttamente a Cincinnati dal 7 agosto. In Ohio, così come a New York nelle settimane successive, l’allievo di Simone Vagnozzi e Darren Cahill dovrà difendere il titolo.

ENTRY LIST AGGIORNATA ATP MASTERS 1000 TORONTO

In una stagione in cui ha finora disputato soltanto cinque tornei a causa della sospensione di tre mesi dopo la positività al clostebol, Sinner conferma di puntare agli appuntamenti più importanti del calendario, senza fare troppi calcoli relativi alla classifica o ai montepremi.

Da qui a fine anno saranno infatti tanti i punti da difendere e – dato che a Cincinnati e New York per non potrà guadagnare nulla – quello canadese rappresentava un torneo in cui invece provare a mettere qualcosa in cascina. Lo scorso anno perse infatti ai quarti di finale contro Andrey Rublev. Salvo un’eventuale rinuncia al torneo negli ultimi, sarà invece Carlos Alcaraz – già in testa nell’ATP Race – ad avere ora la chance di riavvicinarsi nel ranking alla posizione numero uno.

LA SITUAZIONE IN CLASSIFICA

CLASSIFICA ATP 

1 – Jannik Sinner 12030 punti
2 – Carlos Alcaraz 8600

Punti da difendere in Nord America

Sinner: QF Canada (200 punti), W Cincinnati (1000), W Us Open (2000)
Alcaraz: – Canada (0 punti), 1T Cincinnati (10), 2T Us Open (50)

CLASSIFICA ATP RACE

1 – Carlos Alcaraz 7540 punti
2 – Jannik Sinner 6000

BONUS POOL MASTERS 1000

Il ritiro da Toronto porta una prima conseguenza anche sul pieno prettamente economico per Jannik Sinner, che per regolamento dovrà rinunciare al 100% della sua parte di guadagni derivanti dalla speciale classifica relativa al ‘Bonus Pool’. Si tratta di premi aggiuntivi in denaro che vengono assegnati a fine stagione ai 30 giocatori che hanno raccolto più punti nei tornei Masters 1000 (21 milioni di dollari in totale da distribuire) e ai sei che hanno fatto lo stesso negli ATP 500 (3 milioni di dollari).

Premi che crescono in base al piazzamento nella speciale classifica – che ad oggi vede Carlos Alcaraz in testa davanti a Jack Draper e Loreenzo Musetti – ma anche al numero di eventi giocati. Un modo per incentivare i top players a giocare con il maggior numero di tornei possibili, in sostanza. C’è un requisito minimo, però: per entrare nel ‘Pool’ bisogna aver preso parte ad almeno cinque tornei di categoria. E Sinner con la rinuncia all’Open del Canada è certo di non poter superare quota 4, avendo già saltato Miami, Indian Wells, Monte-Carlo, Madrid causa sospensione. In calendario, infatti, restano solo Cincinnati, Shanghai e Parigi Bercy, che si andrebbero nel migliore dei casi ad aggiungere agli Internazionali d’Italia.

Leggi anche: