Swiatek e Anisimova scuotono Ranking e Race, scivola indietro Paolini

La nuova classifica WTA che verrà ufficializzata lunedì 14 luglio 2025 racconta uno scenario in fermento, ridisegnato da Wimbledon e proiettato con forza verso il cemento nordamericano. Amanda Anisimova, dopo la pesante sconfitta in finale contro Iga Swiatek, guadagna comunque cinque posizioni ed entra per la prima volta nella Top 10: sarà numero 7 del mondo, a meno di mille punti dalla Top 5. Swiatek, invece, con il trionfo sull’erba londinese – sesto Slam della sua carriera – risale fino alla terza posizione mondiale, alle spalle di Aryna Sabalenka e di una sempre più solida Coco Gauff.

Classifica WTA – 14 luglio 2025

Posizione Giocatrice Punti Variazione
1 Aryna Sabalenka 12420
2 Coco Gauff 7669
3 Iga Swiatek 6813 +1
4 Jessica Pegula 6423 -1
5 Mirra Andreeva 5163 +2
6 Qinwen Zheng 4803
7 Amanda Anisimova 4497 +5
8 Madison Keys 4374
9 Jasmine Paolini 3576 -4
10 Paula Badosa 3454 -1

Anisimova, un ritorno di sostanza

Amanda Anisimova si era fermata per motivi personali e di salute mentale tra aprile 2023 e gennaio 2024. Il rientro nel circuito è stato prudente, ma efficace. Alcuni ottimi piazzamenti, oltre alla bellissima vittoria a Doha, le avevano permesso di rientrare nelle prime 20. A Wimbledon ha giocato il match della vita contro Aryna Sabalenka, esprimendo un tennis più che brillante per due settimane. I 1300 punti raccolti in finale la proiettano stabilmente nell’élite: il suo nuovo best ranking sarà il numero 7. L’americana ha inoltre guadagnato il sesto posto nella Race to Riyadh.

Paolini, ora la scelta

Jasmine Paolini era arrivata a Wimbledon da numero 4 del mondo e si ritrova ora alla nona piazza. La separazione con Marc Lopez, arrivata proprio al termine del torneo londinese, impone ora una scelta delicata: trovare un nuovo allenatore in grado di accompagnarla nella fase cruciale della stagione. La scelta del coach, unita alla tenuta fisica e mentale, sarà centrale in vista degli appuntamenti sul cemento nordamericano.

Race to Riyadh

La classifica dei punti conquistati nell’anno solare vede ancora Sabalenka al comando, ma il margine sulle inseguitrici si è assottigliato. Swiatek torna stabilmente al secondo posto e mette nel mirino la qualificazione per le Finals già durante l’estate americana. Alle sue spalle si accende la lotta: sono ben quattordici le giocatrici oltre i 2000 punti, segno di una stagione molto aperta.

Posizione Giocatrice Punti Variazione
1 Aryna Sabalenka 7395
2 Iga Swiatek 5983 +1
3 Coco Gauff 4609 -1
4 Madison Keys 4105
5 Mirra Andreeva 4024
6 Amanda Anisimova 3453 +4
7 Jessica Pegula 3300 -1
8 Jasmine Paolini 2736 -1
9 Elena Rybakina 2536 -1
10 Elina Svitolina 2371 -1

Road to US Open

Con la stagione sull’erba conclusa, il circuito si sposta verso il cemento: prima in Europa, poi in America, dove si giocheranno i 1000 di Montreal e Cincinnati prima dello US Open. È qui che le posizioni per le Finals inizieranno davvero a delinearsi così come gli equilibri della nuova élite. Il campo è aperto, la corsa è lanciata. Sabalenka, con i suoi (quasi) 8000 punti, già qualificata

Leggi anche: