Serie A1 2025, quarta giornata: Firenze resta a punteggio pieno, Santa Margherita Ligure a valanga

Donato Boccadifuoco
5 Min Read

Domenica 26 ottobre si sono disputati i match validi per la quarta giornata della Serie A1 maschile 2025. Firenze unica squadra a punteggio pieno. Rotondo successo del Santa Margherita Ligure sul campo del Junior Tennis Perugia. Tre punti preziosi anche per TC Crema ed EUR Sporting Club.

GIRONE 1

Match Ball Firenze Country Club – Park Tennis Club Genova 5-1

Da neopromossa a capolista a punteggio pieno dopo quattro giornate. Grandi protagonisti della vittoria di Firenze sono Jacopo Berrettini e Lorenzo Sciahbasi, vincenti sia nei rispettivi singolari che in doppio contro la coppia Ceppellini/Coppejans (6-1 6-2). Resta a quota zero in classifica la compagine ligure nonostante il successo in rimonta di Alessandro Ceppellini su Andrea Meduri (3-6 7-5 6-2).

CT Palermo – TC Crema 2-4

I campioni d’Italia in carica vincono in trasferta e si portano al secondo posto solitario della classifica con 7 punti, a +3 proprio sui siciliani. Il primo punto lo porta a casa Palermo grazie alla vittoria di Luca Potenza su Samuel Vincent Ruggeri con un doppio 6-4. La rimonta ospite porta le firme di Riccardo Bonadio, Leonardo Cattaneo, Luka Mikrut e dello stesso Ruggeri che si riscatta nel doppio giocato insieme a Leonardo Cattaneo.

GIRONE 2

Junior Tennis Perugia – Santa Margherita Ligure 0-6

Successo nettissimo per i semifinalisti della passata stagione che comandano saldamente il girone a quota 10 punti. Nell’unico match dell’incontro durato tre set, rimonta di Filippo Romano che piega Gilberto Casucci con il punteggio di 4-6 6-0 6-0. Sconfitta pesante per Perugia che resta ultima con 3 punti.

CT Vela Messina – Sporting Club Sassuolo 5-1

Seconda sconfitta consecutiva per Sassuolo, che resta fermo a 4 punti e si vede scavalcare al secondo posto proprio dal Messina con 5. La squadra ospite ipoteca il successo nei primi tre singolari vinti da Fausto Tabacco, Giorgio Tabacco e Fabio Varsalona. Per i siciliani vittoria di Paul Brancaccio su Jakub Paul (6-0 6-1).

GIRONE 3

CTD Massa Lombarda – TC Sinalunga 5-1

Tre punti che si sommano ai sette ottenuti nelle tre giornate precedenti per la capolista del girone. Ad aprire le danze per il CTD Massa Lombarda è il 6-2 6-1 con cui Giulio Zeppieri ha la meglio su Orion Roca Batalla. Prima del punto siglato dai toscani (ultimi in classifica con 1 punto) nel doppio finale, arrivano gli altri successi della squadra di casa firmati da Jacopo Bilardo, Martin Klizan (in singolo e in doppio con Peter Buldorini) e Lorenzo Rottoli.

EUR Sporting Club – TC Rungg Sudtirol 4-2

Successo importante per la squadra di casa che aggancia al secondo posto in classifica a quota 6 punti proprio i vice campione d’Italia. Franco Agamenone ‘illude‘ gli ospiti vincendo il primo singolare per 6-2 6-3 su Bernabe Zapata Miralles. A ribaltare la contesa ci pensano Massimo Giunta, Lorenzo Giustino, Niccolò Ciavarella e Daniele Minighini.

GIRONE 4

Tennis Comunali Vicenza – CT Zavaglia 3-3

Le due formazioni danno vita all’unico pareggio di giornata. Carlo Alberto Caniato e Davide Bagnolini portano avanti 2-0 gli ospiti, poi rimonta dei padroni di casa con il definitivo 3-3 ottenuto grazie al successo nell’ultimo doppio dalla coppia Picchione/Battiston su Fatic/Caniato (4-6 6-4 10-7). Un punto ciascuno che costringe Vicenza ancora all’ultimo posto in classifica a quota 3 punti e permette agli ospiti di issarsi al secondo posto con 4.

TC Italia – SC Selva Alta 1-5

Un risultato che permette alla squadra ospite di allungare al comando della classifica a quota 10 punti e che costringe gli ospiti a restare al secondo posto con 4. Ancora un’ottima giornata per Julian Ocleppo, che prima sconfigge Marco Furlanetto in singolare (6-3 6-4) e poi ottiene un altro punto insieme a Lorenzo Beraldo in doppio (6-3 6-4 alla coppia Furlanetto/Martin). Nella sfida più combattuta tra le due formazioni, si registra il successo di Marco Trungelliti su Andrej Martin (6-3 6-7 6-4).

Share This Article