US Open 2025, De Minaur implacabile: il sogno di Riedi si spegne agli ottavi

Daniele Testai
3 Min Read
Alex De Minaur - Foto Ray Giubilo

Si spegne agli ottavi il sogno del qualificato svizzero Leandro Riedi, numero 435 del ranking ATP, che nulla ha potuto di fronte all’ottava testa di serie, l’australiano Alex De Minaur, vittorioso con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-1. L’australiano conquista così un posto ai quarti di finale dello US Open 2025 dove affronterà la testa di serie numero 25 Felix Auger-Aliassime.

De Minaur ha giocato un match praticamente perfetto, solido e puntuale in tutte le zone del campo. Riedi, al contrario, è apparso troppo falloso e incapace di esprimere il suo miglior tennis, soprattutto con il dritto: per lui 20 vincenti ma anche 39 errori non forzati. Bilancio in equilibrio, invece, per De Minaur, che ha chiuso con 21 vincenti e 21 gratuiti, arricchendo lo score con 9 ace.

Per l’australiano si tratta del sesto quarto di finale in carriera in uno Slam, il secondo consecutivo a New York. De Minaur quest’anno è il giocatore che ha vinto di più sul cemento con 28 vittorie ed è soltanto il quarto il quarto australiano nell’Era Open a raggiungere tre volte i quarti di finale agli US Open dopo Lleyton Hewitt (7), John Newcombe (5) e Ken Rosewall (3). Alla ricerca della sua prima semifinale major, De Minaur ha dichiarato:”Sono super contento di quello che sto facendo ultimamente, questo è ciò che voglio: giocare per i grandi titoli. Voglio essere in lizza e mi sto mettendo nelle posizioni giuste. Ho un’altra grande opportunità nei quarti: scenderò in campo e ci proverò».

Per Riedi resta comunque un torneo memorabile. Partito dalle qualificazioni, ha firmato imprese prestigiose, battendo Pedro Martínez in tre set e rimontando Francisco Cerúndolo da due set di svantaggio. Lo svizzero chiude così il suo primo ottavo di finale Slam con un balzo di 271 posizioni fino al numero 164 della classifica live PIF ATP. Soprattutto, lascia New York con la consapevolezza di poter competere ai massimi livelli e con la speranza di essersi finalmente lasciato alle spalle gli infortuni che lo hanno tormentato negli ultimi due anni.

TAGGED:
Share This Article