US Open 2025: i numeri (più rilevanti)

Luca Brancher
4 Min Read
US OPEN 2024 Jannik Sinner (ITA) Photo © Ray Giubilo
  • Con questo successo nel quarto Slam dell’anno, Carlos Alcaraz diventa il secondo giocatore più giovane ad aver vinto almeno 6 Slam.

  • Per Jannik Sinner in un colpo solo svaniscono sia la possibilità di agguantare l’iberico nel numero di Slam Vinti (5 a 5), sia il numero 1 che deteneva consecutivamente da 65 settimane, ma si può consolare con un record non da poco. E’ il più giovante tennista uomo dell’Era Open ad aver raggiunto tutte le finali Slam nello stesso anno, e solo uno dei quattro ad esserci riuscito.

  • Sul fatto che Alcaraz sia un talento precoce se ne è discusso e se ne discuterà ancora per un po’ – in effetti è ancora molto giovane. In questo torneo, intanto, si è appropriato del record del tennista uomo più giovane ad aver colto il suo 13esimo quarto di finale slam (a 22 anni e 118 giorni, superando Becker, 22 anni e 284 giorni) e il terzo più giovane ad aver disputato la sua 9^ semifinale Slam (a 22 anni e 120 giorni, solo 4 settimane più vecchio sia di Nadal sia di Borg)
  • Sinner, nel frattempo, sfrutta il fatto di essere stato maggiormente versatile: è diventato, ad appena 24 anni, il 26esimo giocatore nell’Era Open ad aver vinto almeno 20 partite in tutti e 4 i major. Alcaraz da questo punto di vista non potrà eguagliarlo prima del 2027, dal momento che a Melbourne è fermo a sole 11 vittorie.
  • Alcaraz si siede sullo scettro del mondo tennistico per la sua 37esima settimana in assoluto. Per superare le settimane di Jannik, al momento fermo a 65, gli basterà mantenersi in vetta fino a dopo il Double Sunshine. Fattibile? Beh, il periodo d’oro del murciano è cominciato con la primavera sulla terra battuta, per cui l’alto-atesino dovrà performare molto bene per impedirlo.
  • Due vittorie Slam e due finali, che per Jannik Sinner si traducono in 26 successi slam nel 2025: un’annata assolutamente positiva. Meglio di lui, nell’Era Open, solo Roger Federer nel biennio 2005-2007, e Novak Djokovic nelle stagioni 2015, 2021 e 2023.
  • Novak Djokovic, che ha collezionato in stagione 4 semifinali in altrettanti Slam, è diventato il quinto giocatore più anziano nell’Era Open a giocarne una.
  • Ken Rosewall (Australian Open 1977) 42y 25d
  • Richard Pancho Gonzales (Roland Garros 1968) 40y 67d
  • Jimmy Connors (Us Open 1991) 39y 2d
  • Roger Federer (Australian Open 2020) 38y 173d
  • Novak Djokovic (Us Open 2025) 38y 103d
  • Alex De Minaur ha invece collezionato il suo sesto quarto di finale Slam, senza aver mai giocato una semifinale. Rublev nel mirino?

  • In un torneo maschile sempre più polarizzato attorno alle figure di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, i turni precedenti risultano essere di contro meno coinvolgenti. Non è dunque un caso che le giornate degli ottavi di finale abbiamo visto otto partite non esattamente estenuanti, tanto che gli sconfitti hanno racimolato la misera di un set (Mannarino vs Lehecka). Per trovare un torneo dello Slam con gli ottavi di finale meno combattuti bisogna tornare a Wimbledon 1982, dove furono addirittura zero i set vinti dagli sconfitti.
TAGGED:
Share This Article