Fra gara d’andata e gara di ritorno ci sono volute quasi 17 ore, ma anche stavolta il Tennis Club Cagliari è stato costretto a dire addio per un soffio al sogno di riconquistare un posto nel campionato di Serie A2. A fermare i sardi, nel turno decisivo dei play-off di B1, i pugliesi del Circolo Tennis Bari, che dopo il 3-3 casalingo della prima sfida sono riusciti a espugnare al doppio di spareggio i campi di Monte Urpinu, in una domenica iniziata alle 10 del mattino e terminata dopo le 19. E pensare che l’avvio della formazione sarda era stato da incorniciare, addirittura con un vantaggio di 3-0 al termine dei primi tre singolari, grazie alle vittorie di Lautaro Agustin Falabella (agevole 6-3 6-1 contro Matteo De Vincentis, che invece all’andata l’aveva impegnato molto di più), di Nicola Porcu contro Francesco Colasanto (7-5 6-1) e dello spagnolo Carlos Sanchez Jover, promosso per 6-4 6-0 contro l’ucraino Oleksandr Ovcharenko nella sfida fra i numeri uno delle due formazioni. A quel punto, il destino delle due rivali era chiaro: al Tc Cagliari sarebbe bastato vincere solamente un altro match per conquistare la promozione, mentre i baresi sapevano di essere costretti ad aggiudicarseli tutti. Uno scenario, quest’ultimo, difficilissimo, ma che si è avverato.
A tenere vive le speranze del Ct Bari ci ha pensato Riccardo Trione, che come all’andata ha sconfitto il giovane Lorenzo Rocco (6-1 6-2), poi i pugliesi sono riusciti ad aggiudicarsi entrambe le sfide di doppio: la coppia De Vincentis/Colasanto ha regolato per 7-5 6-1 Porcu/Rocco, mentre il duo Ovcharenko/Trione si è rivelato più in palla di Falabella/Sanchez Jover nei momenti chiave, chiudendo per 7-6 7-6 dopo aver anche cancellato un set-point nel secondo parziale. A quel punto, data l’assoluta parità, si è resa necessaria la disputa di un doppio supplementare per decidere la promossa in A2: il capitano del Ct Bari ha riproposto la coppia Ovcharenko/Trione, mentre il Tc Cagliari ha puntato su Sanchez Jover e Nicola Porcu, dato l’obbligo di schierare un elemento del vivaio. Una soluzione che però non ha dato i risultati sperati, con un nuovo successo dei pugliesi (per 6-0 6-4) che ha garantito loro il definitivo 4-3 e la promozione, gelando i cagliaritani. Per affiatamento, impegno e attaccamento alla maglia i ragazzi di capitan Martin Vassallo Arguello avrebbero meritato di più, ma al di là dell’ovvia delusione per il traguardo mancato per un soffio la loro stagione resta molto positiva. L’obiettivo è solo rimandato al 2026.
RISULTATI
Serie B1, turno decisivo play-off promozione – Gara di ritorno (andata 3-3)
Tennis Club Cagliari – Circolo Tennis Bari 3-4
Lautaro Agustin Falabella (C) b. Matteo De Vincentis (B) 6-3 6-1, Nicola Porcu (C) b. Francesco Colasanto (B) 7-5 6-1, Carlos Sanchez Jover (C) b. Oleksandr Ovcharenko (B) 6-4 6-0, Riccardo Trione (B) b. Lorenzo Rocco (C) 6-1 6-2, De Vincentis/Colasanto (B) b. Porcu/Rocco (C) 7-5 6-1, Ovcharenko/Trione (B) b. Falabella/Sanchez Jover (C) 7-6 7-6, Ovcharenko/Trione (B) b. Porcu/Sanchez Jover (C) 6-0 6-4.
Leggi anche:
-
Serie B1: 3-3 a Bari nell’andata dei play-off promozione. Ci si gioca tutto domenica a Cagliari
-
Tc Cagliari pronto per B1 e B2, con 3 squadre: 18 incontri in 45 giorni come occasione di crescita
-
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio
-
Tennis Club Cagliari, partenza show fra Serie B1 e B2: cinque vittorie in altrettanti incontri
-
Promozione, play-off, salvezza: per il Tennis Club Cagliari un’altra domenica da incorniciare
-
Due vittorie e un pareggio per il Tennis Club Cagliari tra Serie B1 e B2