ร tempo di bilanci a Rio de Janeiro, dove si รจ conclusa la tredicesima edizione del singolare olimpico femminile di tennis, non disputato nel 1896 e nel 1904, a differenza del torneo maschile. Ad aggiudicarselo รจ stata Monica Puig, che ha conquistato la prima medaglia dโoro nella storia del proprio Paese, Porto Rico, superando in tre set nellโatto conclusivo la testa di serie numero 2 del seeding Angelique Kerber, protagonista anche lei di un impeccabile cammino, non avendo lasciato un solo parziale per strada prima della finale.
La tennista di San Juan รจ stata la vera rivelazione di questo torneo: nel suo cammino ha infatti fatto fuori gente come Garbine Muguruza, annientata con un duplice 6-1 agli ottavi di finale, o Petra Kvitova, battuta al terzo set in semifinale. La potente mancina ceca, due volte campionessa di Wimbledon, รจ salita invece sul gradino piรน basso del podio, avendo avuto ragione nella finale per la medaglia di bronzo dellโemergente a stelle e strisce Madison Keys.
Puig che, nellโalbo dโoro, succede alla numero 1 al mondo Serena Williams, che a Londra 2012 trafisse Maria Sharapova in finale, cedendo complessivamente la miseria di 17 giochi in sei incontri: la statunitense รจ stata la grande delusione di questa edizione, sconfitta in poco piรน di unโora, nel match di ottavi, da Elina Svitolina, ventunenne ucraina seguita dalla belga Justine Henin, medaglia dโoro ad Atene 2004. Serena Williams manca dunque lโappuntamento con la quinta medaglia della sua carriera, dopo il giร citato trionfo londinese e quelli ottenuti in doppio, sempre con la sorella Venus, proprio a Londra quattro anni fa, a Pechino nel 2008 e a Sydney nel 2000. Poteva essere il torneo di Agnieszka Radwanska, ma anche la polacca ha deciso di andare controcorrente, arrendendosi allโesordio ai colpi della cinese Saisai Zheng, abile ad imporsi in due set.
Spedizione non esaltante per le tre esponenti azzurre impegnate in tabellone: le uniche notizie semipositive arrivano infatti dalla romagnola Sara Errani che, dopo avere superato contro i favori del pronostico lโolandese Kiki Bertens in rimonta al primo round e, nettamente con un periodico 6-2, la sedicesima testa di serie Barbora Strycova al secondo, รจ stata estromessa agli ottavi dalla russa Daria Kasatkina. Da dimenticare invece il viaggio in Brasile per Roberta Vinci e Karinย Knapp, entrambe sconfitte allโesordio: la sesta forza del seeding รจ stata battuta dalla slovacca Anna Karolina Schmiedlova; allโaltoatesina non รจ bastato vincere il primo parziale contro la finalista della penultima edizione del Roland Garros, Lucie Safarova, che ha poi dominato sia il secondo che il terzo set.
Riuscirร Monica Puig a confermarsi anche nel circuito Wta, magari proprio ai prossimi Us Open? Si puรฒ scommettere grazie a un Bonus del 100% sul primo deposito, perchรฉ non approfittarne?