È tutto pronto al Tennis Forza e Costanza 1911 di Brescia per l’inizio ufficiale della fase di qualificazione femminile della Summer Cup by Dunlop, riservata alla categoria under 12. Dopo i verdetti del turno preliminare e la cerimonia d’apertura, da giovedì otto nazionali si sfideranno per conquistare i due posti disponibili per la Final Eight in programma ad agosto ad Ajaccio, dove sarà assegnato il titolo europeo, detenuto dall’Ucraina.
A contendersi l’accesso alla fase finale saranno Italia, Estonia, Francia, Malta, Portogallo, Slovacchia, Serbia e Lussemburgo. Queste ultime due si sono guadagnate la qualificazione superando mercoledì gli spareggi preliminari: la Serbia ha battuto la Bosnia ed Erzegovina per 2-1, mentre il Lussemburgo ha superato l’Armenia con un netto 3-0.
L’evento, organizzato da HD Tennis Team, ha preso il via mercoledì con il tradizionale meeting tra capitani, ufficiali di gara e organizzatori, seguito dalla cerimonia inaugurale alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Brescia, Alessandro Cantoni. Durante la cerimonia si è svolta la sfilata delle nazionali, l’esecuzione degli inni e il giuramento ufficiale pronunciato da un capitano, una giocatrice e il referee di Tennis Europe, Sigismondo Favia. Nell’occasione sono stati anche svelati i due gironi della manifestazione: nel Gruppo A figurano Slovacchia, Malta, Italia e Serbia; nel Gruppo B si sfideranno Portogallo, Estonia, Francia e Lussemburgo.
L’Italia, che punta a tornare alla Final Eight dopo l’assenza del 2024, sarà rappresentata da Sofia Foggia (campionessa italiana under 11), Carlotta Arginelli e Rebecca Carla Francia. A guidare la nazionale il tecnico federale Alberto Tirelli, affiancato dalla preparatrice atletica Bianca Maria Prosperi e dalla mental coach Sara Bordo, all’interno di un progetto FITP che mira a garantire ai giovani atleti un contesto di crescita completo fin dai primi passi.
Le azzurre scenderanno in campo già giovedì mattina, dalle 8.45, per il debutto contro la Serbia. Nella stessa giornata si disputeranno anche Slovacchia-Malta (Gruppo A), Portogallo-Estonia e Francia-Lussemburgo (Gruppo B). In programma anche la sfida per il nono posto tra Armenia e Bosnia ed Erzegovina, le due sconfitte del turno preliminare.
Le prime tre giornate di gara saranno dedicate alla fase a gironi, mentre domenica andranno in scena i due spareggi per la qualificazione e le finali per il 5° e il 7° posto. Brescia si conferma così tappa fondamentale del circuito giovanile europeo, accogliendo il meglio del tennis under 12 femminile continentale.
IL PROGRAMMA
Da giovedì 24 a sabato 26 luglio: fase a gironi. Gruppo A: incontri a partire dalle 8.45. Gruppo B: incontri a partire dalle 13.30. Giovedì 24 luglio: finale 9°/10° posto Armenia vs Bosnia ed Erzegovina (ore 10). Domenica 27 luglio: spareggi qualificazione, finale 5°/6° posto, finale 7°/8° posto. Ogni sfida prevede tre incontri: due singolari e un doppio. Ingresso gratuito.
I DUE GIRONI
Gruppo A: Slovacchia, Malta, Italia, Serbia.
Gruppo B: Portogallo, Estonia, Francia, Lussemburgo.
GLI INCONTRI DELLA PRIMA GIORNATA
Gruppo A (ore 8.45): Slovacchia vs Malta, Italia vs Serbia.
Gruppo B (ore 13.30): Portogallo vs Estonia, Francia vs Lussemburgo.
Spareggio 9°/10° posto (ore 10, sede del Castello): Armenia vs Bosnia ed Erzegovina.
LE FORMAZIONI IN GARA
Armenia: Narine Babayan, Arina Melikyan, Safi Mkrtchyan. Cap: Anna Movsisyan.
Bosnia ed Erzegovina: Soraja Hrkas, Amajla Kadric, Natalija Sulaver. Cap: Zlatan Kadric.
Estonia: Marleen Raschinski, Aleksandra Helerin Saat, Joanna Toomiste. Cap: Mart Kivirahk.
Francia: Victoire Koko, Juliette Lafont, Lylla Prolhac. Cap: Roch Vidal.
Italia: Carlotta Arginelli, Sofia Foggia, Rebecca Carla Francia. Cap: Alberto Tirelli.
Lussemburgo: Mia Maric, Lina Osmanovic, Ina Palamar. Cap: Mathieu Dasilva.
Malta: Sofia Frendo, Kelly Nikashin-Spiteri, Maxine Soler. Cap: Esther Sigona.
Portogallo: Maria Castro, Francisca Correia, Mariana Marques. Cap: Frederico Lopes.
Serbia: Nikolina Bosnjak, Milica Capin, Nikolina Peshich. Cap: Branislava Jankovic.
Slovacchia: Isabella Grof, Chiara Holecova, Natalia Kutejova. Cap: Miroslav Jantulik.
I RISULTATI DEL TURNO PRELIMINARE
Serbia b. Bosnia ed Erzegovina 2-1
Nikolina Peshich (S) b. Natalija Sulaver (B) 6-4 6-0, Milica Capin (S) b. Amajla Kadric (B) 6-4 6-2, Hrkas/ Sulaver (B) b. Bosnjak/Peshich (S) 6-3 3-6 10/6.
Lussemburgo b. Armenia 3-0
Ina Palamar (L) b. Safi Mkrtchyan (A) 6-1 6-2, Lina Osmanovic (L) b. Arina Melikyan (A) 6-3 6-1, Maric/Palamar (L) b. Mkrtchyan/Babayan (A) 6-1 6-1.
Leggi anche:
-
Summer Cup by Dunlop: l’Italia vola agli spareggi per la Final Eight
-
Summer Cup by Dunlop: esordio perfetto per l’Italia under 12 femminile
-
Lampo Trophy: gli azzurrini cedono al Canada e sono fuori dalla corsa alle semifinali
-
Corea del Sud, Messico, Svizzera e Canada nelle semifinali del Lampo Trophy