Domenica 2 novembre si è conclusa la quinta giornata della Serie A1 femminile 2025. Il TC Cagliari sorprende tutti dominando in casa il TC Rungg/Südtirol. Con questa vittoria, il team sardo festeggia la qualificazione matematica alle semifinali scudetto.
GIRONE 1
TC Cagliari – TC Rungg/SüdTirol 4-0
Trascinato da Nuria Brancaccio (153 WTA), vincitrice del primo match in due set su Dalila Spiteri (345 WTA) per 6-3 7-5 e del doppio insieme a Marcella Dessolis (6-1 6-2 su Struplova/Tabarelli), il TC Cagliari non lascia scampo alla capolista del girone.
Ottima anche la prova di Alessandra Mazzola (517 WTA), capace di superare la più quotata Julia Struplova (398 WTA) con un netto 6-1 6-3. Grazie a questa vittoria il team sardo si piazza al secondo posto nel girone.
TC Parioli – TC Padova Argos 3-1
A Padova il TC Parioli torna al successo, imponendosi per 3-1 sull’Argos TC Padova. Nonostante la formazione veneta avesse schierato la migliore formazione possibile, le romane hanno controllato l’incontro senza particolari difficoltà.
Esordio amaro per la lettone Darja Semenistaja (87 WTA), che nulla ha potuto contro una straordinaria Camilla Rosatello (215 WTA), protagonista di un match impeccabile dominato grazie ai colpi di rimbalzato e all’abilità sotto rete della piemontese.
Nel doppio decisivo, la coppia Rosatello/Lombardo mette il sigillo sull’incontro, conquistando il punto che consegna la vittoria al TC Parioli.
Per l’Argos TC Padova, l’unica nota positiva arriva da Lavinia Luciano (913 WTA) che si è imposta con un netto 6-3 6-0 su Galatea Ida Pina Ferro. Nulla da fare invece per Isabella Serban (656 WTA), superata 6-2 6-4 dalla polacca Weronika Falkowska (416 WTA).
Il pareggio in classifica lascia entrambe le squadre a quota 4 punti: sarà quindi decisivo l’appuntamento di domenica 9 novembre a Cagliari, uno snodo cruciale nella corsa salvezza per le biancoscudate.
GIRONE 1, LE CLASSIFICHE
- TC Rungg-Südtirol/Kiku – 12 pt
- TC Cagliari – 9 pt
- Argos TC Padova – 4 pt
- TC Parioli Roma – 4 pt
GIRONE 2
CT Palermo – Tennis Beinasco 2-2
A Palermo la sfida tra il CT Palermo e il Tennis Beinasco si chiude in perfetta parità.
Il risultato consente alle siciliane di difendere il secondo posto in classifica. Per la formazione piemontese arrivano i successi di Dalila Jakupovic (308 WTA) su Giorgia Pedone (326 WTA) (5-7 6-2 6-4) e di Jennifer Ruggeri (334 WTA) sulla francese Yasmine Mansouri (391 WTA) per 6-3 6-1.
Le padrone di casa reagiscono con Anastasia Abbagnato (406 WTA), vittoriosa 6-0 6-1 su Maria Canavese, e con il doppio Abbagnato/Pedone, che supera Rossi/Ruggeri 6-2 7-5.
Il pareggio consente al CT Palermo di restare secondo nel girone.
TC Prato – AT Verona Tennis 2-2
Equilibrio anche nell’altro incontro del Girone 2 tra TC Prato e AT Verona Tennis.
Le toscane partono forte con Lucrezia Stefanini (142 WTA), che supera Aurora Zantedeschi (324 WTA) per 7-6(5) 6-3. Risponde la greca Valentini Grammatikopoulou (394 WTA), vincente in rimonta su Irene Burillo Escorihuela (247 WTA) per 0-6 6-2 6-2.
Tatiana Pieri (355 WTA) sembra chiudere i conti con un netto 6-2 6-2 su Angelica Raggi (625 WTA), ma il doppio Moratelli/Zantedeschi ristabilisce la parità battendo Burillo/Turini 6-1 6-2.
Con questo pareggio, l’AT Verona Tennis mantiene la vetta del girone con 8 punti.
GIRONE 2, LE CLASSIFICHE
- AT Verona* – 8 pt
- CT Palermo – 6 pt
- Tennis Beinasco – 5 pt
- TC Prato – 5 pt
(un punto di penalità per mancato schieramento di atlete del vivaio)