Un ritorno speciale, ricco di ricordi e significati profondi. Flavio Cobolli, oggi numero 25 del ranking ATP, ha fatto tappa a Olbia per un breve periodo di vacanza dopo una delle stagioni più esaltanti della sua carriera. Ma la visita al Tennis Club Terranova non è stata soltanto un momento di relax. Sul campo che lo ha visto protagonista due anni fa, il tennista romano ha parlato anche di futuro, ambizioni e legami forti.
“È bellissimo essere qui a Olbia e tornare al Tennis Club Terranova – ha dichiarato Cobolli durante la presentazione di un nuovo campo di allenamento in vista dell’evento ATP 125 organizzato da MEF Tennis Events, in programma dal 12 al 19 ottobre –. Mi emoziona tornare nel luogo dove ho disputato uno dei miei migliori tornei Challenger. L’atmosfera è sempre stupenda tra soci, bambini e e pubblico”.
Il riferimento è alla finale raggiunta nel 2023, persa soltanto contro il francese Kyrian Jacquet, ma che fu il trampolino di lancio per l’ingresso nella Top 100. Un punto di svolta, come lui stesso ha ammesso: “Sono consapevole del mio cammino, da dove sono partito. È anche grazie all’aiuto della famiglia Marchesini che sono diventato il giocatore che sono oggi. Ricordo ancora la mia prima wild card nelle qualificazioni a Todi, quando mi trovai di fronte Carlos Alcaraz. Oggi è uno dei miei più cari amici nel circuito, oltre che continua fonte di ispirazione”.
Reduce dai titoli ATP conquistati a Bucarest e Amburgo e dai quarti di finale raggiunti a Wimbledon, Cobolli ha scelto proprio la Sardegna per ricaricare le energie, ma anche per restare vicino a una realtà che sente come “famiglia”: “Tornare a Olbia significa tornare in un luogo dove si respira tennis vero. In più qui si lavora bene, c’è grande passione e il livello del torneo è sempre altissimo”.
Non manca un pensiero per i giovani tennisti che sognano di emergere: “Ormai tutti giocano alla grande, anche il numero 300 ATP. Non c’è grande differenza con chi è più avanti in classifica. Il mio consiglio? Semplice: non mollare mai”.
E sul futuro, l’obiettivo è chiaro, ma il cammino resta quello della consapevolezza e della pazienza: “Punto alla Top 10, ma senza fretta. Sto lavorando con un team fantastico e sono felice di ciò che stiamo costruendo giorno dopo giorno”.
Con il sostegno del pubblico sardo e la solidità di un progetto che continua a crescere, l’Olbia Challenger by MEF Tennis Events si prepara a vivere un’altra edizione di alto livello. Una vetrina sempre più internazionale che, anno dopo anno, si conferma crocevia per i campioni di domani.
Biglietti e abbonamenti sono disponibili sul sito ufficiale: www.olbiachallenger.com