Luciano Darderi non si ferma più. L’azzurro, reduce dal titolo conquistato nell’Atp 250 di Bastad (Svezia), continua il suo splendido momento di forma e si guadagna un posto nell’ultimo atto dell’Atp 250 di Umago (Croazia). Dopo la battaglia nei quarti contro il padrone di casa Dino Prizmic, il numero 46 del mondo elimina in due set la terza testa di serie Camilo Ugo Carabelli. 7-6(6) 6-3, in un’ora e 45 di gioco, il punteggio in favore dell’italo-argentino, che domenica alle 20.00 andrà a caccia del quarto titolo Atp, dopo quelli conquistati nei 250 di Cordoba (2024), Marrakech (2025) e Bastad (2025). “Camilo (Ugo Carabelli ndr.) è partito molto bene, ha avuto un set point ma sono stato molto bravo a rimanere solido.
Questo è merito delle partite vinte nelle ultime settimane, mi stanno aiutando molto. Non mi aspettavo di essere qui, sono partito male a gennaio.
È molto bello rientrare in top 40 dopo tutto quello che ho passato.
Sta succedendo tutto molto in fretta e sono felice di tutto questo”, l’analisi di Darderi, che si giocherà il trofeo con Carlos Taberner. Torneo da sogno per lo spagnolo, che ha fatto fuori la prima testa di serie Cerundolo al secondo turno, il finalista di Bastad de Jong nei quarti e, in semifinale, uno Dzumhur probabilmente non freschissimo dopo la rimonta su Droguet. 6-2 6-1 lo score in favore del 27enne n.111 Atp, che disputerà la prima finale in carriera nel circuito maggiore. “Rispetto molto Carlos (Taberner ndr.) – aggiunge Darderi – sta giocando un grandissimo tennis questa settimana, ha sconfitto ottimi giocatori come De Jong e Cerundolo.
Era già nei 100 prima dell’infortunio, ora è tornato e sta dimostrando il proprio valore.
Sarà un match molto duro, non vedo l’ora”.
DARDERI IN FINALE: IL MONTEPREMI E IL NUOVO RANKING
Il primo set è stato molto combattuto, con l’argentino sempre avanti nel punteggio dal primo all’ultimo game, fino a guadagnarsi un set point nel tie-break. Quando il parziale sembrava ormai compromesso, Luciano ha infilato 3 punti consecutivi, ribaltando la situazione e conquistando il primo parziale. Partita in discesa nel secondo set, complice anche un problema pregresso alla gamba di Carabelli, che ha limitato il suo tentativo di rimonta. Bravissimo Luciano a impedire qualsiasi reazione, senza mai cedere il servizio nel corso dell’intero match per il punteggio finale di 7-6(6) 6-3.
Leggi anche:
-
Baez, Comesaña e Gutierrez. A Bucarest in scena un ‘quarto’ fratricida
-
Il grande tennis torna a Messina dopo 30 anni. Vince Berkieta, brilla Sciahbasi
-
“Djokovic? Un amico vero”. Federico Gomez si racconta dopo la prima vittoria in uno Slam
-
Djokovic: “Il centesimo titolo è ciò che mi serviva per il Roland Garros”