Perché la finale dell’Atp Masters 1000 di Toronto si gioca di giovedì? Il motivo, il programma completo del torneo

Il programma dettagliato con tutte le date e gli orari dell’Atp Masters 1000 di Toronto 2025, torneo che si svolge dal 27 luglio al 7 agosto. Un’edizione sui generis e già ricca di polemiche, quella che sta accompagnando l’evento canadese. Prima volta con un tabellone a 96 giocatori, quindi sul format delle due settimane di calendario, ma con partenza solo 14 giorni dopo la finale di Wimbledon. Questo il motivo che ha d’altronde portato tanti top players – tra cui Sinner e Alcaraz – a rinunciare.

PERCHÉ LA FINALE SI GIOCA DI GIOVEDÌ

La particolarità di quest’anno è che il torneo di Toronto si concluderà in contemporanea alla partenza di del Masters 1000 successivo di Cincinnati. Due eventi che si giocano di fatto spalmati su 12 giorni, ma senza occupare due settimane piene, semplicemente perché di spazio a dispozione non ce n’è. Così, accadrà che le fasi finali si giocheranno non nel weekend come da storica tradizione. Quarti di finale lunedì e martedì, semifinali al mercoledì e finalissima di giovedì. Gli organizzatori, per venire incontro al pubblico in questi giorni feriali, hanno deciso di programmare gli incontri in questione tutti in sessione serale. Notizia meno buona per gli appassionati italiani, che saranno costretti a fare le ore piccole a causa delle sei ore di fuso orario.

IL PROGRAMMA DEL MASTERS 1000 DI TORONTO

Domenica 27 luglio: sessione diurna dalle 17:00; sessione serale dall’01:00 (primo turno)

Lunedì 28 luglio: sessione diurna dalle 17:00; sessione serale dall’01:00 (primo turno)

Martedì 29 luglio: sessione diurna dalle 17:00; sessione serale dall’01:00 (secondo turno)

Mercoledì 30 luglio: sessione diurna dalle 17:00; sessione serale dall’01:00 (secondo turno)

Giovedì 31 luglio: sessione diurna dalle 17:00; sessione serale dall’01:00 (terzo turno)

Venerdì 1 agosto: sessione diurna dalle 17:00; sessione serale dall’01:00 (terzo turno)

Sabato 2 agosto: sessione diurna dalle 18:30; sessione serale dall’01:00 (ottavi di finale)

Domenica 3 agosto: sessione diurna dalle 18:30; sessione serale dall’01:00 (ottavi di finale)

Lunedì 4 agosto: sessione unica serale dall’01:00 (quarti di finale)

Martedì 5 agosto: sessione unica serale dall’01:00 (quarti di finale)

Mercoledì 6 agosto: sessione unica serale dall’01:00 (semifinali)

Giovedì 7 agosto: sessione unica serale dall’01:00 (finale)

Leggi anche: