Le scelte dei big e degli azzurri per l’Asia: Sinner trova Zverev. Tokyo punta su Alcaraz e Draper

L. Ercoli
3 Min Read
Carlos Alcaraz - Foto Javier Rojas/PI via ZUMA Press Wire/Shutterstock

Una volta mandato in archivio lo US Open 2025, Jannik Sinner lo ritroveremo in campo a Pechino. Il numero 1 del mondo è ormai di casa all’ATP 500 della capitale cinese, dove ha trionfato nel 2023 e raggiunto la finale lo scorso anno. La sua presenza è già stata ufficializzata dagli organizzatori, che non potranno però sperare in una replica della sfida con Carlos Alcaraz: lo spagnolo infatti ha scelto l’ATP 500 di Tokyo, prima di volare in Cina per il Masters 1000 di Shanghai.

Lo swing asiatico inizierà il 17 settembre con i tornei di Chengdu e Hangzhou, in quest’ultimo potremmo assistere al ritorno in campo di Matteo Berrettini, al momento regolarmente iscritto. Ma sarà dalla settimana successiva che si entrerà davvero nel vivo, con il consolidato binomio di ATP 500 tra Pechino e Tokyo, che da anni si dividono i grandi nomi del circuito.

Le iscrizioni ufficiali chiuderanno lunedì 25 agosto, ma Spazio Tennis è in grado di anticipare le scelte dei big e degli azzurri. La presenza di Sinner a Pechino (25 settembre-1° ottobre, con finale di mercoledì) e quella di Alcaraz a Tokyo non sono certo colpi di scena: i rispettivi tornei hanno ben pubblicizzato la presenza delle rispettive stelle. Salvo cancellazioni dell’ultima ora, in Cina Sinner dovrebbe trovare come principali avversari Alexander Zverev, Lorenzo Musetti, Daniil Medvedev e Andrey Rublev. Musetti avrà l’occasione per racimolare punti preziosi in chiave Race to Turin, ma anche per il ranking ATP, considerando che un anno fa si fermò al secondo turno a Pechino e cadde all’esordio a Shanghai.

A Tokyo, invece, Alcaraz dovrà vedersela con Jack Draper, Holger Rune, Casper Ruud e Tomas Machac. Gli azzurri non mancheranno: già sicuri dell’ingresso nel main draw Flavio Cobolli, Luciano Darderi e Lorenzo Sonego. C’è anche Matteo Berrettini che deve però aspettare la composizione delle liste (è presente anche nella lista di Pechino con priorità 2). Sul fronte tricolore attendono la chiusura delle iscrizioni anche Arnaldi, Bellucci e Nardi. Tutti e tre al momento indicano come prima scelta il torneo giapponese, ma se dovesse essere necessario non si faranno problemi a volare per la Cina.  

TAGGED:
Share This Article