Lorenzo Sonego e Luciano Darderi non riescono ad andare oltre gli ottavi di finale nell’ATP 250 di Chengdu 2025. Dopo il successo contro Juan Manuel Cerundolo nel turno precedente, il torinese (testa di serie numero 8) si arrende in due set all’americano Marcos Giron (6-4 6-4). Niente da fare nemmeno per la testa di serie numero 2: a raggiungere i quarti di finale è infatti il cileno Alejandro Tabilo grazie a una vittoria in due set (6-4 6-3).
SONEGO-GIRON: DOPPI FALLI DECISIVI
Primo set che gira in favore di Giron sui due doppi falli commessi da Lorenzo Sonego nel corso del nono game e sulla chance del contro break non sfruttata nel gioco successivo. Il copione si ripete anche nel secondo parziale: nel terzo gioco altri due doppi falli consegnano all’americano il break decisivo ai fini del risultato finale della partita.
DARDERI-TABILO: LE PALLE BREAK FANNO LA DIFFERENZA
C’è un dato molto significativo che spiega come un match equilibrato in termini di gioco sia terminato in due set: quello sulle palle break sfruttate dai due giocatori. 2/2 per Alejandro Tabilo, 0/4 per Luciano Darderi. Il tennista cileno è chirurgico nello sfruttare la prima concessa da Darderi nell’ultimo gioco del primo set e la seconda in apertura del parziale successivo. Il giocatore italiano fallisce invece un’opportunità di contro break, così come le altre tre avute nel quinto gioco del secondo set. Il numero 112 del mondo ha infine il merito di mantenere ogni proprio turno di battuta e di qualificarsi al turno successivo.
MUSETTI UNICO ITALIANO RIMASTO IN TABELLONE
Lorenzo Musetti resta l’ultimo italiano ancora in corsa all’ATP 250 di Chengdu. Dopo aver usufruito di un bye al primo turno, la testa di serie numero 1 affronterà il croato Dino Prizmic (N^ 121 del ranking mondiale) nel tentativo di approdare ai quarti di finale e di continuare a conquistare punti preziosi per la corsa alle ATP Finals di Torino.