Lorenzo Sonego accede al secondo turno dell‘Atp 250 di Metz 2025. Il numero 42 del mondo batte in rimonta il qualificato Jan Choinski (n.126 Atp) e si guadagna il derby con Flavio Cobolli per un posto nei quarti di finale del torneo francese. 4-6 6-4 6-4, in due ore e 16 minuti di gioco, il punteggio in favore del torinese, bravo a portare a casa il risultato in una giornata tennisticamente non particolarmente esaltante, salvata dalla solita ottima prestazione al servizio (11 ace, 73% punti vinti sulla prima). “Ho cercato di rimanere concentrato e di essere più aggressivo dopo il primo set. Negli ultimi due set sono stato più aggressivo e ha funzionato. Flavio (Cobolli ndr.) è un amico e non è mai facile giocare contro un proprio connazionale. Cercherò di godermi la partita e l’atmosfera di Metz”, le parole, nell’intervista in campo, di Sonego, attuale n.42 del mondo, che cercherà di chiudere il suo 2025 in top 40 Atp.
SONEGO-COBOLLI, I PRECEDENTI
Sarà il primo incontro nel circuito maggiore tra Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli. Partirà leggermente avanti il romano, quarta testa di serie del tabellone di Metz, ma nei derby e nelle partite pesanti il torinese sa sempre dire la sua.
LA PARTITA
Buon avvio di primo set da parte di Sonego, che si porta avanti di un break sul 3-1 e va vicino al doppio break portando ai vantaggi Choinski sul 3-1 40-40. Il britannico è bravo a restare attaccato al match e ad approfittare di un passaggio a vuoto del torinese per riportare il set on serve (3-3). Sonego va in affanno, prima salva due palle break nell’ottavo gioco e poi cede la battuta sul 5-4 Choinski facendosi sfuggire un parziale quasi già nettamente indirizzato dalla propria parte. Nel secondo set a farla da padroni sono i servizi, con poche occasioni, e spunti, in risposta da entrambe le parti. Avvicinandosi al traguardo, Choinski si irrigidisce sul 4-4 e concede due palle break a Sonego. Il torinese non sbaglia, sale 5-4 e chiude sul proprio servizio il secondo parziale per 6-4. Nel terzo set Sonego paga gli sforzi profusi per togliere il servizio al britannico e offre due palle break nel secondo gioco. Il piemontese è bravo ad annullarle e a sfruttare un mini blackout di Choinski nel quinto game per andare sopra 3-2 e servizio. Solido e cinico l’azzurro, che completa la rimonta chiudendo il terzo set per 6-4.