“Non saprei, forse negli scorsi anni ho vinto troppo e questo è il karma”. Singolare dichiarazione, quella rilasciata da Iga Swiatek ai microfoni di AFP a seguito della sconfitta subita contro Amanda Anisimova (6-7 6-4 6-2) che le è costata l’eliminazione nella fase a gironi delle WTA Finals 2025 di Riyadh.
Una stagione che, considerata in primis la vittoria a Wimbledon, non può certamente essere definita negativa per la numero due del mondo. Tuttavia questa precoce eliminazione da un torneo così prestigioso potrebbe incidere sul bilancio finale.
I DUBBI DI IGA
“Onestamente credo di aver approcciato il match con la giusta mentalità. Ho lottato e non mi sono mai arresa, ma evidentemente non è stato abbastanza e ciò mi rende triste”. Se la dichiarazione in merito alle numerose vittorie negli anni precedenti potrebbe lasciar intendere una sorta di pancia piena, queste parole della campionessa polacca sembrerebbero viaggiare nella direzione opposta.
Che questa sconfitta abbia radici più profonde? Non è un mistero che nel corso di questa stagione Swiatek abbia spesso parlato, come altri tennisti, di un calendario talmente fitto da non permettere pause fisiche e, soprattutto, mentali. Ragione che probabilmente l’ha spinta a saltare diversi tornei di categoria 500 con la conseguente decurtazione di punti dalla sua classifica.
Iga Swiatek: “I felt good mentally, physically, and tennis-wise also it was nice, looking at the conditions and everything. So I don’t really get why I couldn’t go out of the group. Maybe I won too much in the last years and this is karma. It’s really hard for me to say (…)” pic.twitter.com/hKh44c1CTk
— Reem Abulleil (@ReemAbulleil) November 5, 2025
Eppure la sei volte campionessa Slam non ricorre a tale argomento come se fosse un alibi: “In campo mi sentivo bene sia fisicamente che mentalmente, oltre che in termini di gioco. Davvero non so spiegarmi questa eliminazione dalla fase a gironi. Non voglio dire che debba essere scontato, ma basandomi sulle passate esperienze di solito quando gioco con questa intensità riesco a portare a casa il match”.
Iga Swiatek chiude il 2025 con un titolo Slam (Wimbledon), un titolo 1000 (Cincinnati), un titolo 500 (Seul) e la seconda posizione del ranking mondiale. Difficile dubitare che il karma non sia ancora dalla sua parte.