ATP Finals 2025: Alcaraz in finale con Sinner, Auger-Aliassime ko in due set

Edoardo Viglione
4 Min Read
Match girone Connors - Lorenzo Musetti - Carlos Alcaraz

Altro giro, altra corsa. Cambiano le superfici, i continenti, le nazioni e i luoghi, ma avremo di nuovo una finale tra i primi due giocatori del mondo. Carlos Alcaraz batte Félix Auger-Aliassime 6-2 6-4 e lo fa brillando costantemente, con poche sbavature e con colpi che illuminano l’Inalpi Arena di Torino. Il numero 1 al mondo strappa il pass per la sua prima finale alle ATP Finals e diventa anche il primo spagnolo a raggiungere tale piazzamento da Rafael Nadal a Londra nel 2013. “Sono molto felice per la partita di oggi, sono contento di come ho giocato. Ero solido, prendevo la palla presto e venivo subito dentro al campo. L’ho fatto tutta la partita e sono felice perché dovrò fare un grande match domani. Mi aspetto che domani almeno tre o quattro persone tiferanno per me domani (ride ndr), sono felice di giocare un’altra grande partita contro Jannik su questo campo. Dovrò essere molto concentrato perché so che molti tiferanno per lui e devo pensare al mio tennis e a quello che devo fare per battere un grande giocatore come lui”, le parole, nell’intervista in campo, di Alcaraz diventa anche il primo giocatore (da Andy Murray nel 2016) a fare undici finali in una sola stagione vincendo almeno otto titoli. Alle ATP Finals troverà Jannik Sinner e cercherà il suo nono trofeo in questo 2025 incredibile in cui ha già trionfato a Rotterdam, Monte-Carlo, Roma, Roland Garros, Queen’s, Cincinnati, US Open e Tokyo.

DI NUOVO ALCARAZ-SINNER

Per la sesta volta in stagione assisteremo a una finale tra il giocatore spagnolo e il tennista azzurro. Al momento Alcaraz conduce 4-1 in questa speciale classifica avendo trionfato a Roma, al Roland Garros, agli US Open e a Cincinnati (dove Sinner si è ritirato sul 5-0 nel primo set). L’unica vittoria di Sinner, invece, è arrivata a Wimbledon.

LA CRONACA DEL MATCH

L’avvio del tennista di Murcia è clamoroso: attento al servizio, grande aggressività da fondo e i soliti colpi incredibili che finiscono in milioni di highlights. Lo spagnolo nel secondo game si porta 0-40 e conquista subito tre palle break consecutive, ma Auger è bravissimo ad aggrapparsi al servizio e al dritto per scongiurare un’immediata perdita del servizio. Sul 2-1 in favore di Alcaraz, però, il destino è inevitabile e arriva il break grazie a un punto incredibile chiuso dallo spagnolo con una volée vincente. Nel gioco successivo il canadese approfitta di qualche errore di troppo del numero 1 al mondo a rete per guadagnarsi la chance di controbreak immediato, ma scaglia in rete un comodo dritto in avanzamento. Alcaraz trova anche il doppio break nell’ottavo game con una serie di dritti che lasciano Auger immobile: 6-2.

Il secondo set scorre via rapido seguendo la logica del servizio. Lo spagnolo in battuta lascia le briciole, mentre in risposta fa più fatica rispetto al primo parziale. Alcaraz trova il break chirurgico proprio nel decimo game beneficiando di un Auger-Aliassime particolarmente falloso con il dritto, ovvero il suo colpo migliore. Lo spagnolo chiude così 6-2 6-4 in meno di un’ora e mezza mettendo il punto esclamativo a quella che è stata senza dubbio la sua miglior prestazione in questa settimana di ATP Finals.

Share This Article