Una sconfitta esterna per 3-1, combattuta e tutt’altro che determinante, mantiene vive le speranze del Tennis Club Cagliari nella corsa alla finale scudetto di Serie A1 femminile. Sui campi in terra battuta del Circolo Tennis Palermo, finalista nella scorsa edizione, le sarde hanno lottato in una sfida complessa, contro una formazione ricca di talento e continuità.
Le padrone di casa sono scappate sul 2-0 grazie ai successi delle giocatrici del vivaio Anastasia Abbagnato (6-4 6-1 contro Barbara Dessolis) e Giorgia Pedone, protagonista del duello tra numeri uno vinto per 6-4 1-6 6-4 su Nuria Brancaccio.
Il Cagliari, però, ha reagito con orgoglio e ha conquistato un punto pesantissimo in ottica ritorno. A firmarlo è stata Marcella Dessolis, protagonista di una straordinaria rimonta contro l’esperta Alexandra Cadantu, già numero 59 Wta. La giovane cagliaritana ha chiuso una battaglia di oltre tre ore per 6-7 7-5 6-1, risalendo da una situazione molto complicata nel secondo set e portando a casa una delle vittorie più significative della sua carriera.
Il punto del 3-1 per Palermo è arrivato infine dal doppio: Abbagnato/Pedone si sono imposte su Brancaccio/B. Dessolis con il punteggio di 6-1 6-3.
“Abbiamo affrontato una delle squadre più forti ed esperte d’Italia – ha commentato il capitano Martin Vassallo Arguello – e il successo delle avversarie è meritato. Siamo comunque soddisfatti dell’atteggiamento delle ragazze, così come della splendida vittoria di Marcella contro un’avversaria dal curriculum importante. Anche Nuria ha giocato un grande match, che avrebbe potuto girare dalla nostra parte. Siamo ancora vivi e ci prepariamo con entusiasmo alla sfida di ritorno, felici di poter offrire ai nostri ragazzi e ai soci l’occasione di vedere tennis di questo livello”.
La gara di ritorno, decisiva per accedere alla finale scudetto di Torino (in programma il 6 dicembre al Circolo della Stampa Sporting), si disputerà al Tennis Club Cagliari sabato 22 novembre alle 9. Una data diversa dal consueto, resa necessaria dalla presenza, domenica 23, della squadra di Serie A2 femminile, impegnata nel primo turno play-out contro il Club Tennis Ceriano.
La formazione di Carla Lucero, terza nel Girone 1, affronterà le lombarde – quarte nel Girone 4 con un solo punto – in una sfida secca che vale la permanenza in categoria. Un successo garantirebbe la conferma in Serie A2 anche nel 2026. In caso di sconfitta, ci sarebbe comunque una seconda opportunità, ma servirebbero due vittorie nei match successivi del 30 novembre e 7 dicembre.