Il regolamento e la formula delle Finals di Coppa Davis 2025, in programma da martedì 18 a domenica 23 novembre. Dopo gli anni di Malaga, che hanno portato anche due trionfi alla squadra di Filippo Volandri, ora ci si sposta a Bologna. Pur senza Jannik Sinner, gli Azzurri vanno alla ricerca di quello che sarebbe un incredibile e storico tris nella competizione a squadre più famosa e importante del mondo tennistico.
TABELLONE: ACCOPPIAMENTI E RISULTATI
TABELLONE E ACCOPPIAMENTI SEMIFINALI
GUIDA ALLA COPPA DAVIS SULLA RAI
IL REGOLAMENTO
Quest’anno la Coppa Davis ha subito dei piccoli cambiamenti per quanto concerne la fase di settembre, con quello che può essere considerato un ritorno al passato. Ma nulla invece cambia per le Finals, dove ormai vige la stessa formula da quattro edizioni. Si parte dai quarti di finale con un tabellone tennistico che prevede poi semifinali e finale. Ogni sfida prevedeva tre incontri, due singolari e un doppio. In singolare si affrontano i due ‘numeri uno’ e i due ‘numeri due’ delle rispettive selezioni, mentre i doppisti possono essere nominati fino a pochi minuti prima dell’inizio della partita. Supera il turno la Nazionale che vince due incontri. Qualora il punteggio dovesse essere sul 2-0 dopo i due singolari, non è obbligatoria la disputa del match di doppio. Le partite si giocano tutte – sia singoli che doppi – al meglio dei tre set tradizionali, con tie-break sul 6-6.