Nella partita che apre la seconda semifinale della Coppa Davis 2025, Pablo Carreno-Busta supera Jan-Lennard Struff in due set 6-4 7-6 (6) in un’ora e 44 minuti di gioco. La gara è sempre stata sul filo del rasoio, ma la capacità dello spagnolo di incidere nei momenti che più contavano ha fatto la differenza. Nonostante i problemi e i tanti punti giocati (e lottati) nel proprio turno di battuta, è sempre riuscito a trovare il guizzo giusto. Il 75% di prime palle invece, non sono bastate al tedesco per venire a capo di un match in cui forse avrebbe meritato di giocarsi il terzo set. “Nel tie-break ho provato a non pensare al punteggio e a giocare ogni punto.Sappiamo che ora ci sarà da frontale il numero uno del torneo, ma crediamo in Jaume e deve crederci anche lui. Tifare da fuori aiuta molto chi sta in campo e lo faremo. Speriamo di vincere. Noi siamo una squadra, non solo i giocatori ma anche lo staff e il pubblico spagnolo è stato grandioso. Dobbiamo continuare così“, le parole, ai microfoni di SuperTennis, di Carreno-Busta, che lancia la Spagna sull’1-0. La nazionale di David Ferrer potrà chiudere i conti nel secondo singolare, che vedrà opposti Alexander Zverev e Jaume Munar. In caso di successo tedesco, si giocherà tutto al doppio decisivo.
LA PARTITA
Struff rompe subito gli indugi nel terzo game del match e ottiene il break. Nel gioco successivo il suo avversario ha subito l’opportunità di riportare il tutto in equilibrio e la sfrutta. Si prosegue con lo spagnolo che esce da un paio di situazioni spinose, ma nel momento clou del set, con un grande game in risposta, effettua l’allungo decisivo che gli consente di portare a casa il primo parziale. Due palle break non sfruttate in avvio non fanno presagire nulla di buono per il tedesco che però rimane attaccato fino al tie-break. Si porta sul 6-1 ma da lì avviene l’incredibile, non ottiene più un punto e lo spagnolo con 7 punti di fila chiude il match.