Boetsch, il miracolo di Escudè del 2001, la rimonta di Youzhny, fino ad arrivare alle imprese di Troicki e Delbonis: tutte le volte che il protagonista della Davis è stato quello meno atteso
Articoli dell'autore: Andrea Martina
Vincendo il suo primo challenger Stefano Napolitano entra nei top 200 e si conferma uno dei talenti azzurri su cui puntare. Raccontiamo la sua stagione
Federer, Nadal, Berdych, Tsonga, Ferrer fuori dal torneo dei “maestri”. Siamo di fronte ad un definitivo cambio di rotta?
Messaggi dal futuro: quale sarà la Masters Cup del 2020? Chi potrebbero essere i protagonisti?
Dopo la fuga del padre dalla guerra civile, la famiglia Ymer si trasferisce in Svezia dove nascono Elias e Mikael che la settimana scorsa hanno vinto in doppio a Stoccolma. Ad oggi sono il futuro della Svezia
I riflettori sono tutti su Alexander Zverev, ma per una settimana si sono spostati su Mischa, il fratello più grande, che dopo anni di anonimato è arrivato ad un passo dal battere Djokovic
Cinque settimane decisive per completare la griglia della Masters Cup di fine anno. I favoriti, le possibili sorprese e i grandi esclusi
Migliorare a fine carriera è la nuova tendenza nel tennis maschile: da Lorenzi a Mahut E poi Wawrinka, che ai 30 anni ha trovato il suo miglior tennis
Prima di lui solo Nalbandian e Gasquet avevano vinto l’US Open Junior a 16 anni. E il giovane canadese inizia già a guardare al circuito dei più grandi
Perdere le qualificazioni e arrivare in semifinale in un Masters 1000. Lucas Pouille e le altre storie di “lucky loser” vincenti